Oggi vi parlo del plugin che uso per gestire AdSense su questo blog: Quick AdSense.

Inutile girare intorno all’argomento, chiunque abbia un proprio sito, prima o poi “cede” alle lusinghe del guadagno tramite il sito stesso. Da premettere che con AdSense probabilmente non diventerete mai ricchi (a meno che non abbiate un volume di traffico mostruosamente eccezionale), ma almeno le spese per l’hosting dovrebbero rientrare, almeno se avete un sito amatoriale che non richiede eccessive risorse per funzionare come si deve (ad esempio, questo blog riesce abbastanza tranquillamente ad autosostentarsi).

Una piattaforma come WordPress è dotata di centinaia di plugin adatti alla gestione degli annunci pubblicitari, il problema semmai è scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Premesso che ovviamente si può fare tutto “a manina” via codice (in questo blog utilizzo sia il plugin che una funzione di inserimento creata da me), io personalmente uso Quick AdSense, il quale con un’interfaccia estremamente semplice, permette di inserire i propri annunci prima, in mezzo e alla fine del singolo post, ma anche dopo un certo numero di paragrafi o dopo un’immagine, e addirittura in un widget nella sidebar.

In tutto è possibile inserire ben dieci diversi codici di annunci, ma ovviamente vanno tenute presenti le regole di Google relative ad AdSense, ovvero massimo tre blocchi di annunci e tre unità di link per pagina (il plugin può rivelarsi estremamente utile per gestire, ad esempio, più di una piattaforma pubblicitaria contemporaneamente).

Vi lascio nuovamente il link per il download: http://wordpress.org/extend/plugins/quick-adsense/

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (1 voti, media: 5,00 su 5)
Loading...

12 commenti a Gestire la pubblicità su WP con Quick AdSense

    Ciao ho installato e attivato quickadsense e nelle impostazioni dopo aver inserito il codice annunci google adsense in ads1, ho selezionato mostra i pulsanti quick tags nel menu ma non mi appare nessun pulsante da nessuna parte, mi sai dire come mai? Grazie

    Ciao!

    Sai che non mi ero nemmeno accorto del fatto che effettivamente i pulsanti nell’editor HTML non appaiono? Al momento sinceramente non so darti una spiegazione, domani appena posso vedo di capire dove sta il problema.

    Nel frattempo, cmq puoi usare una modalità di inserimento “manuale” usando gli appositi shortcode che appaiono anche nella videata di configurazione del plugin.

    Ad esempio, per inserire l’ad 1 (codice “Ads1”) in un determinato punto del tuo articolo, portati col cursore nel punto desiderato, attiva l’editor HTML e inserisci in quel punto lo shortcode < ! - - Ads1 - - > (mi raccomando senza spazi!!), il corrispondente annuncio verrà visualizzato.

    See you on this pages.. 😉

    Niente nemmeno con l’inserimento manuale, mi appare niente (e il codice l’ho inserito bene ) ??? ciao

    Momento.. Stai usando l’editor HTML?? Nella finestra di scrittura di un nuovo articolo, in alto a destra ci sono due linguette, “Visuale” e “HTML”. Gli shortcode vanno inseriti nella seconda, “HTML”..

    Forse può essere un problema di codice annunci? Mi sono registrata a google adsense (l’iscrizione è ancora in fase di revisione) e su contenuti ho creato una unità pubblicitaria per categorie con relativo codice. Ma se google non ha ancora accettato l’iscrizione mi dovrebbe apparire almeno annunci vuoti…

    A questo si rimedia velocemente.. Usa questo codice di prova per vedere se funziona il plugin, e nel caso sostituisci con il tuo codice AdSense appena lo riceverai:

    <span style="display:block;width:234px;height:60px;
      background:#eee;border:1px solid #333;
      text-align:center;font-size:10pt">
    <b>Sample Ads2 (234x60)</b>
    </span>

    Ho provato grazie ma devo dire che il plugin non funziona. Esiste un plugin alternativo che mi puoi consigliare da usare per ora?

    No ok scherzavo il plugin funziona e a dire la verità non so come fare. Quando ti registgri ad adsense ti dicono che ti dovrebbero apparire annunci vuoti prima della convalida della registrazione ma di incollare il codice annunci sulla sorgente html dopo varie ricerche ho individuato l’index.php visto che html nella struttura files non c’è ma niente. Così ho provato il plugin quick adsense ma non so se posso usare lì lo stesso codice tu cosa mi consigli? Ciao, grazie

    Il codice AdSense va inserito esattamente come consigliato, altrimenti rischi di non essere approvata. Il plugin funziona esattamente come hai visto, lo uso anche io in questo blog. E anzi può essere usato con qualsiasi circuito pubblicitario, non solo AdSense. Incollare il codice all’interno del template è sicuramente possibile, ma se non hai molta dimestichezza è meglio procedere via plugin..

    Un altro plugin utile allo scopo cmq è Post Layout: http://wordpress.org/extend/plugins/post-layout/

    ok ti ringrazio, per adsense vedrò come fare. Cerco altri canali pubblicitari. Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page