Con la nuova release di Ubuntu, Karmic, sembrava che l’audio sui notebook HP DV6, dotati di scheda audio HDA Intel, fosse stato sistemato.. In realtà, dai commenti al mio precedente post (“Karmic Koala su HP DV6-1205sl: prime impressioni“), non è proprio così.. Pare infatti che, anche azzerando manualmente il volume dello speaker del pc, non si riescano ad usare le cuffie.. Personalmente ho aggiornato Alsa, fatto che non risolve definitivamente il problema, ma se non altro lo limita. Inoltre, penso sia cmq utile essere in grado di effettuare un aggiornamento manuale, e questo spiega questa guida.

Primo passo, preparare il sistema:

[code]]czoxMTU6XCJzdWRvIGFwdC1nZXQgLXkgaW5zdGFsbCBidWlsZC1lc3NlbnRpYWwgbmN1cnNlcy1kZXYgZ2V0dGV4dCB4bWx0bw0Kc3V7WyYqJl19ZG8gYXB0LWdldCAteSBpbnN0YWxsIGxpbnV4LWhlYWRlcnMtYHVuYW1lIC1yYFwiO3tbJiomXX0=[[/code]

Secondo passo, scaricare i sorgenti in una directory creata apposta:

[code]]czo0ODpcIm1rZGlyIC1wIC9ob21lL2Fsc2EtZHJpdmVyDQpjZCAvaG9tZS9hbHNhLWRyaXZlclwiO3tbJiomXX0=[[/code]

wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/driver/alsa-driver-1.0.21.tar.bz2
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/lib/alsa-lib-1.0.21.tar.bz2
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils/alsa-utils-1.0.21.tar.bz2

N.B. Ci sarebbe da scaricare anche [code]]czoxMzpcImFsc2EtZmlybXdhcmVcIjt7WyYqJl19[[/code], ma sul sito ufficiale del progetto (Alsa-project) è fermo alla versione 1.0.20, che è già presente in Karmic, quindi ho preferito saltare questo file..

Ora decomprimiamo i tre archivi scaricati:

[code]]czo2MDpcInRhciB4amYgYWxzYS1kcml2ZXIqDQp0YXIgeGpmIGFsc2EtbGliKg0KdGFyIHhqZiBhbHNhLXV0aWxzKlwiO3tbJiomXX0=[[/code]

Terzo passo, compilare i sorgenti ottenuti:

[code]]czoxMjU6XCJjZCBhbHNhLWRyaXZlcioNCi4vY29uZmlndXJlIC0td2l0aC1jYXJkcz1oZGEtaW50ZWwgLS13aXRoLWtlcm5lbD0vdXN7WyYqJl19ci9zcmMvbGludXgtaGVhZGVycy0kKHVuYW1lIC1yKQ0KbWFrZQ0Kc3VkbyBtYWtlIGluc3RhbGxcIjt7WyYqJl19[[/code]

cd ../alsa-lib*
./configure
make
sudo make install

cd ../alsa-utils*
./configure
make
sudo make install

ATTENZIONE!! Durante il [code]]czo5OlwiY29uZmlndXJlXCI7e1smKiZdfQ==[[/code] potreste avere l’errore: [code]]czo0MjpcImNvbmZpZ3VyZTogZXJyb3I6IHBhbmVsdyBsaWJyYXJ5IG5vdCBmb3VuZFwiO3tbJiomXX0=[[/code]. Niente paura, basta creare nella directory in cui vi trovate i seguenti link simbolici:

[code]]czoxOTA6XCJzdWRvIGxuIC1zIGxpYnBhbmVsdy5zby41IC91c3IvbGliL2xpYnBhbmVsdy5zbw0Kc3VkbyBsbiAtcyBsaWJmb3Jtdy57WyYqJl19c28uNSAvdXNyL2xpYi9saWJmb3Jtdy5zbw0Kc3VkbyBsbiAtcyBsaWJtZW51dy5zby41IC91c3IvbGliL2xpYm1lbnV3LnNvDQpzdXtbJiomXX1kbyBsbiAtcyBsaWJuY3Vyc2Vzdy5zby41IC9saWIvbGlibmN1cnNlc3cuc29cIjt7WyYqJl19[[/code]

A questo punto non resta che riavviare il sistema (eh si, ogni tanto serve anche in Linux!! :D), e al riavvio verificare che tutto sia andato bene col comando:

[code]]czoyNDpcImNhdCAvcHJvYy9hc291bmQvdmVyc2lvblwiO3tbJiomXX0=[[/code]

Che dovrebbe restituire come output qualcosa del genere:

[code]]czoxMTc6XCJBZHZhbmNlZCBMaW51eCBTb3VuZCBBcmNoaXRlY3R1cmUgRHJpdmVyIFZlcnNpb24gMS4wLjIxLg0KQ29tcGlsZWQgb257WyYqJl19IE5vdiAgMyAyMDA5IGZvciBrZXJuZWwgMi42LjMxLTE0LWdlbmVyaWMgKFNNUCkuXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]

Quarto ed ultimo passo, eseguire la configurazione automatica di Alsa, digitando da terminale:

[code]]czoxMzpcInN1ZG8gYWxzYWNvbmZcIjt7WyYqJl19[[/code]

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

2 commenti a Aggiornare Alsa dai sorgenti..

    Ciao, ho seguito la procedura che hai riportato sul mio HP pavillion dv6 1304el con il risultato che… non sento più nulla né dalle casse né dalle cuffie…
    Hai qualche suggerimento?
    Oppure… come si fa a disinstallare quanto installato da sorgente? C’è un metodo più o meno automatico o l’unica cosa da fare è andare a cancellare a mano tutti i file nelle varie cartelle in /etc, /bin, eccetera ?

    Grazie 1000

    Ciao

    Risolto installando la versione successiva (1.0.22)
    Grazie per la guida

    Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page