Lo scaling è la capacità di variare la frequenza di lavoro della CPU, in modo da aver un minor consumo energetico e, visto che ora fa caldo, magari un minor tempo di accensione della ventola. Vediamo come attivarlo, il demone si chiama cpufrequtils:

[code]]czozMzpcInN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIGNwdWZyZXF1dGlsc1wiO3tbJiomXX0=[[/code]

A questo punto per caricare il modulo all’avvio, basta inserire la riga [code]]czoxMTpcInA0X2Nsb2NrbW9kXCI7e1smKiZdfQ==[[/code] alla fine del file [code]]czoxMjpcIi9ldGMvbW9kdWxlc1wiO3tbJiomXX0=[[/code]. Poi possiamo anche installare una comoda applet per la gestione dello scaling e, se vogliamo fare le cose per bene, anche un’altra applet capace di monitorare le temperature:

[code]]czoxMTk6XCJzdWRvIGFwdC1nZXQgaW5zdGFsbCBnbm9tZS1hcHBsZXRzDQpzdWRvIGRwa2ctcmVjb25maWd1cmUgZ25vbWUtYXBwbGV7WyYqJl19dHMNCnN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIGxtLXNlbnNvcnMgc2Vuc29ycy1hcHBsZXRcIjt7WyYqJl19[[/code]

Fatto. Ora non ci resta che inserire in un pannello le applet “Variazione frequenza CPU” e “Hardware sensors monitor” (click destro sul pannello -> Aggiungi al pannello..).

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

1 commento a Attivare lo scaling della CPU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page