L’altro giorno avevo bisogno con una certa urgenza di fototessere (mi direte che potevo andare da un fotografo, è vero, ma le fototessere in questione non erano le mie). Mi sono chiesto se era possibile ottenerle da una foto digitale. Rapida ricerca sul web, e la maggior parte dei siti consigliava l’utilizzo del programma ePassportPhoto. Sicuramente l’esito sarà più che soddisfacente ma il problema è che si tratta di un’applicazione a pagamento.
La cosa più semplice sembrava quella di tagliare una foto più grande e poi stampare tutto con una stampante fotografica, una Canon Selphy CP-780, questa per capirci..
Il problema è che così facendo, il programma in dotazione alla stampante, Selphy Photo Print, non riconosceva come valido il formato dell’immagine, a causa della dimensione immagino. Allora ci ha pensato seenly, proprietaria della stampante suddetta, a trovare la soluzione giusta.. Ed era molto più semplice di quanto si possa immaginare.. Procedura:
- Fatevi un po’ di foto a mezzo busto con sfondo chiaro
- Scegliete la foto migliore (o la più scema, a seconda dell’uso che volete farne)
- Inserite la vostra memory card nella Selphy
- Selezionate la foto scelta attraverso le frecce (< >) che si trovano sulla stampante
- Premete il pulsante Menu
- Entrate in Impostazioni di stampa
- Scendete fino ad Anteprima
- A questo punto con le frecce (< >) selezionate 8 in 1
- Premete il pulsante Back
- Noterete in alto a destra una griglia bianca con 8 quadratini
- Premete il pulsante Copies + per 8 volte
- Noterete che la griglia in alto a destra sarà totalmente selezionata
- Avviate la stampa
Come per magia vi usciranno 8 fototessere da utilizzare immediatamente ed in maniera economica per tutti i vostri documenti o per qualsiasi altro uso che vi venga in mente.. 😉
Credo che sia una procedura valida più o meno per qualsiasi stampante di questo tipo, in quanto quasi tutti i modelli dovrebbero avere l’opzione di stampa 8 in 1..
Grazie a seenly per la procedura.. 😉
Alla prossima..
Grazie di cuore