Avete presente la situazione in cui vi trovate a dover reinstallare l’OS del vostro PC, in seguito magari a qualche casino che avete combinato?? Oppure semplicemente avete cambiato HD e avete quindi la necessità di clonare quello vecchio?? Bene, in Windows esistono programmi come Norton Ghost o Acronis TrueImage, ma in Linux??
In Linux possiamo far ricorso a CloneZilla, un CD di boot capace di clonare un intero HD in pochi minuti, basato su Linux (una Debian se non vado errato).. Una caratteristica importante è quella di clonare solo lo spazio effettivamente utilizzato, in modo da velocizzare i tempi di backup/ripristino e minimizzare lo spazio necessario per l’immagine..
Vediamo come procedere..
Per prima cosa ovviamente dovete scaricare l’immagine che vi interessa.. Sono disponibili la ISO da masterizzare su un CD oppure l’archivio ZIP da copiare su un pendrive USB; io ho usato la seconda, e quindi la prima cosa da fare è preparare la nostra chiavetta..
A questo punto riavviate con la chiavetta inserita (ma NON inserite ora l’HD esterno o la chiavetta su cui andrete a copiare l’immagine di backup!!), selezionate il boot da USB e vi ritroverete questa videata davanti agli occhi..
Il funzionamento è estramamente intuitivo a questo punto, ma vi do comunque appuntamento alla prossima per il seguito di questa guida, dove spiegherò come effettuare il backup..
Stay tuned.. 😉
[…] alla seconda parte della guida alla creazione di un backup completo di un HD con CloneZilla.. Ormai abbiamo preparato la nostra chiavetta USB e abbiamo riavviato il sistema.. Consiglio di scegliere di avviare CloneZilla con una risoluzione […]