In relazione a quanto dicevo ieri sulla scheda video del mio nuovo notebook, la ATI Mobility Radeon HD 4530, ho notato che abilitando semplicemente i driver proprietari ATI come avevo consigliato, si ottenevano alcuni rallentamenti nello scrolling delle pagine, nella riproduzione di contenuti Flash (ad esempio i filmati di Youtube) e alcuni colori non corretti su alcune immagini (al limite del bianco e nero). Ho deciso perciò di scaricare ed installare l’ultimissima versione dei Catalyst di ATI (la 9.9), presi direttamente dal sito ufficiale.
Attenzione!! Ci tengo a precisare che questa è una procedura che ho voluto eseguire io, ma non è strettamente necessaria!! Prima verificate il funzionamento dei driver nel vostro caso!!
Procediamo..
Per prima cosa disinstalliamo il vecchio driver: andiamo in Sistema -> Amministrazione -> Driver hardware e togliamo la spunta (se presente) ai driver proprietari..
Installiamo ora le dipendenze necessarie all’installazione del nuovo driver:
[code]]czoxMjc6XCJzdWRvIGFwdC1nZXQgaW5zdGFsbMKgIGJ1aWxkLWVzc2VudGlhbCBmYWtlcm9vdCBkaC1tYWtlIGxpYnN0ZGMrKzYgZ2N7WyYqJl19Yy00LjMtYmFzZSBka21zIG1vZHVsZS1hc3Npc3RhbnQgbGludXgtaGVhZGVycy0kKHVuYW1lIC1yKVwiO3tbJiomXX0=[[/code]
Rimuoviamo ora (se presente) XGL:
[code]]czozOTpcInN1ZG8gYXB0LWdldCAtLXB1cmdlIHJlbW92ZSB4c2VydmVyLXhnbFwiO3tbJiomXX0=[[/code]
Ora esistono due strade per installare il driver; personalmente, ho scelto la più semplice.. Portiamoci nella directory dove è stato scaricato il file e digitiamo:
[code]]czoxMDU6XCJzdWRvIGNobW9kIGEreCBhdGktZHJpdmVyLWluc3RhbGxlci05LTkteDg2Lng4Nl82NC5ydW4NCnN1ZG8gc2ggLi9hdGl7WyYqJl19LWRyaXZlci1pbnN0YWxsZXItOS05LXg4Ni54ODZfNjQucnVuXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
A questo punto partirà l’installazione automatica, alla fine della quale avrete installato il driver. Ora vediamo come effettuare le ultime configurazioni necessarie. Da terminale digitiamo:
[code]]czo4OTpcInN1ZG8gZGVwbW9kIC1hZQ0KY2QgIC9ldGMvWDExDQpzdWRvIGF0aWNvbmZpZyAtLWluaXRpYWwNCnN1ZG8gYXRpY29uZml7WyYqJl19ZyAtLW92ZXJsYXktdHlwZT1YdlwiO3tbJiomXX0=[[/code]
Questa è la procedura standard, che al sottoscritto non ha funzionato. Ho sostituito perciò l’ultimo comando (quello relativo all’overlay) con:
[code]]czozNjpcInN1ZG8gYXRpY29uZmlnIC0tb3ZlcmxheS10eXBlPW9wZW5nbFwiO3tbJiomXX0=[[/code]
Ora si può riavviare. Per verificare la corretta installazione dopo il riavvio digitiamo:
[code]]czo5OlwiZmdscnhpbmZvXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
L’output dovrebbe essere questo:
[code]]czoxNjI6XCJkaXNwbGF5OiA6MC4wICBzY3JlZW46IDANCk9wZW5HTCB2ZW5kb3Igc3RyaW5nOiBBVEkgVGVjaG5vbG9naWVzIEluYy57WyYqJl19DQpPcGVuR0wgcmVuZGVyZXIgc3RyaW5nOiBBVEkgTW9iaWxpdHkgUmFkZW9uIEhEIDQ1MDAgU2VyaWVzDQpPcGVuR0wgdmVyc2lvbntbJiomXX0gc3RyaW5nOiAyLjEuODkxOFwiO3tbJiomXX0=[[/code]
Possiamo poi verificare anche con:
[code]]czozMzpcImdseGluZm8gfCBncmVwIFwiZGlyZWN0IHJlbmRlcmluZ1wiXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Il cui output dovrebbe essere:
[code]]czoyMTpcImRpcmVjdCByZW5kZXJpbmc6IFllc1wiO3tbJiomXX0=[[/code]
Infine suggerisco di editare il file xorg.conf:
[code]]czoyOTpcInN1ZG8gZ2VkaXQgL2V0Yy9YMTEveG9yZy5jb25mXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Aggiungendo alla fine la seguente sezione:
[code]]czo2MjpcIlNlY3Rpb24gXCJFeHRlbnNpb25zXCINCk9wdGlvbgkJXCJDb21wb3NpdGVcIglcIkVuYWJsZVwiDQpFbmRTZWN0aW9uXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Finito.. Ora la parte video funziona come dico io!! 😉
[…] li avete installati come avevo consigliato io, allora da terminale digitate cd /usr/share/ati sudo sh […]