L’ultima versione di GDM (Gnome Desktop Manager, ovvero la schermata di benvenuto di Gnome) è stata completamente riscritta, e per questa ragione al momento non è ancora stato integrato un tool per la sua gestione. Come forse molti ricordano, nella versione precedente era addirittura possibile cambiarne interamente il tema…

Oggi purtoppo questo non è (ancora) possibile.. La modifica del nuovo GDM, limitata comunque all’immagine di background e poco altro (sempre meglio di niente no?), si può effettuare tramite riga di comando, oppure attraverso una piccola utility, GDM2Setup..

Il suo utilizzo è estremamente intuitivo, come si capisce dall’immagine, e la sua installazione avviene tramite un apposito repository.. Vediamo come fare:

[code]]czoxMDc6XCJzdWRvIGFkZC1hcHQtcmVwb3NpdG9yeSBwcGE6Z2RtMnNldHVwL2dkbTJzZXR1cA0Kc3VkbyBhcHQtZ2V0IHVwZGF0ZQ17WyYqJl19CnN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIHB5dGhvbi1nZG0yc2V0dXBcIjt7WyYqJl19[[/code]

Alla fine dell’installazione lo troverete in Sistema -> Amministrazione -> Login Screen (GDM2Setup)..

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page