Come avevo promesso, eccomi a parlare del mio nuovo notebook alle prese con Jaunty (con un pò di ritardo lo ammetto, ma il periodo appena trascorso è stato piuttosto denso di impegni)..

Al primo impatto devo dire che è stato un mezzo shock: dopo l’installazione non funzionavano wireless, audio e in parte la scheda video. Andiamo con ordine..

  • Wireless: il notebook monta un chip Atheros AR9285, per abilitarlo basta installare il pacchetto linux-backports-modules versione kernel-generic (consiglio una semplice connessione ad internet via cavo per questa operazione). Magicamente si avvia tutto, led compreso!! Consiglio anche l’installazione di Wicd (ora compreso nei repositories) al posto di NetworkManager..
  • Audio: purtroppo non ho capito bene quale sia l’hardware montato. So solo che Windows installa un “IDT High Definition Codec“, partendo da questa informazione e cercando un pò in rete, ho capito che bisogna aggiornare Alsa. Vediamo come fare..
    Andiamo sul terminale e digitiamo:

    [code]]czoyMjk6XCJzdWRvIGFwdC1nZXQgaW5zdGFsbCBidWlsZC1lc3NlbnRpYWwNCndnZXQgZnRwOi8vZnRwLmFsc2EtcHJvamVjdC5vcmd7WyYqJl19L3B1Yi9kcml2ZXIvYWxzYS1kcml2ZXItMS4wLjIwLnRhci5iejINCnRhciB4dnBqZiBhbHNhLWRyaXZlci0xLjAuMjAudGFyLmJ6MntbJiomXX0NCmNkIGFsc2EtZHJpdmVyLTEuMC4yMA0KLi9jb25maWd1cmUgLS13aXRoLWNhcmRzPWhkYS1pbnRlbA0KbWFrZQ0Kc3VkbyBtYWtle1smKiZdfSBpbnN0YWxsXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]

    A questo punto abbiamo compilato ed installato Alsa. Ora sempre da terminale digitiamo:

    [code]]czo0MTpcInN1ZG8gZ2VkaXQgL2V0Yy9tb2Rwcm9iZS5kL2Fsc2EtYmFzZS5jb25mXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]

    Nell’ultima riga cancelliamo ciò che c’è scritto (options snd-hda ecc.) e scriviamo:

    [code]]czozNDpcIm9wdGlvbnMgc25kLWhkYS1pbnRlbCBtb2RlbD1ocC1oZHhcIjt7WyYqJl19[[/code]

    Salviamo e chiudiamo.
    Al riavvio la vostra Jaunty “canterà”.. 😉

  • Scheda video: il notebook monta una ATI Mobility Radeon HD 4530. Di default vengono utilizzati i driver Vesa, che non supportano alcuna funzionalità avanzata, né tantomeno l’installazione di Compiz. Per abilitare tutte le funzionalità avanzate basta andare in Sistema -> Amministrazione -> Driver Hardware ed abilitare i driver proprietari ATI (fa tutto in automatico), al riavvio sarà ad esempio possibile abilitare gli effetti grafici di Compiz..

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

4 commenti a HP Pavilion DV6-1205sl e Jaunty

    grazie mille per il post: è stato molto utile anche se alcuni problemi rimangono:
    1) il wireless non mi si è abilitato e wicd continua a non trovare reti wireless
    2) il microfono integrato non funziona e nemmeno le prese per le cuffie

    ho provato a cercare nei vari forum, soprattutto per la connessione wireless e ho fatto qualche altro tentativo (madwifi, compat wireless) ma senza risultati.

    tu hai qualche altro suggerimento?

    Molto strano.. Su Karmic il wireless a me ha funzionato subito, senza bisogno di alcun intervento..

    Per l’audio.. Il microfono al sottoscritto va senza problemi, la presa cuffie è invece un aspetto che non avevo notato, in quanto prima funzionava, e devo dire che hai ragione, non va, o meglio funziona, ma restano attivi gli altoparlanti del notebook.. Ora vedo di risolvere..

    Cmq ho scritto un post per apposta per Karmic.. Se hai altre osservazioni/suggerimenti scrivi lì.. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page