AcetoneISO è un software per la gestione di immagini di CD/DVD in Linux; possiamo leggere immagini in vari formati, crearle, montarle. Sul sito ufficiale troviamo i pacchetti precompilati per varie distribuzioni, tra cui il .deb per Ubuntu. Ovviamente questo pacchetto va bene anche per Debian, ma può essere utile compilarlo a partire dai sorgenti, anche perchè il pacchetto per Ubuntu, come suggerito dagli stessi autori, non è relativo all’ultima versione rilasciata (in questo momento la 2.0.3 RC1). Vediamo come fare..

ATTENZIONE: quella che segue è la semplice procedura indicata anche nel file README all’interno dei sorgenti, così come è stata eseguita dal sottoscritto; non spaventatevi è estremamente semplice.

Per prima cosa scarichiamo i sorgenti qui.

Poi assicuriamoci di avere i compilatori installati:

[code]]czozOTpcImFwdC1nZXQgaW5zdGFsbCBnY2MgZysrIG1ha2UgbGlicXQ0LWRldlwiO3tbJiomXX0=[[/code]

Ora installiamo le dipendenze:

[code]]czoxMzM6XCJhcHQtZ2V0IGluc3RhbGwgZnVzZWlzbyBmdXNlLXV0aWxzIGxpYnF0NC1ndWkgZ2VuaXNvaW1hZ2UgY2RyZGFvIHA3eml7WyYqJl19cC1mdWxsIGdudXBnLWFnZW50IGdudXBnMiBwaW5lbnRyeS1xdCBmZm1wZWcgbWVuY29kZXIgY2RwYXJhbm9pYVwiO3tbJiomXX0=[[/code]

Ovviamente installate anche altre eventuali dipendenze segnalate in automatico.

Bene, a questo punto entriamo nella directory dove abbiamo salvato i sorgenti e diamo:

[code]]czozNTpcInRhciB6eHZmIGFjZXRvbmVpc29fMi4wLjNSQzEudGFyLmd6XCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
cd acetoneiso_2.0.3RC1
qmake-qt4
make
make install

L’ultimo comando va dato come root. Fatto, avete installato AcetoneISO! Ora cambiamo un pò di permessi e aggiungiamo il nostro utente al gruppo [code]]czo0OlwiZnVzZVwiO3tbJiomXX0=[[/code] (va fatto tutto come root).

[code]]czoxMTU6XCJtb2Rwcm9iZSBmdXNlPGJyIC8+DQpjaG1vZCA0NzU1IC91c3IvYmluL2Z1c2VybW91bnQ8YnIgLz4NCmNobW9kIG8rcnd7WyYqJl19IC9kZXYvZnVzZTxiciAvPg0KYWRkZ3JvdXAge25vbWUtdXRlbnRlfSBmdXNlIFwiO3tbJiomXX0=[[/code]

Dove al posto di [code]]czoxMzpcIntub21lLXV0ZW50ZX1cIjt7WyYqJl19[[/code] dovete inserire il vostro utente (es. [code]]czoyMTpcImFkZGdyb3VwIHJlZGJsdWUgZnVzZVwiO3tbJiomXX0=[[/code]).

Nel caso doveste disinstallare AcetoneISO, basta entrare nella directory dei sorgenti e, come root, dare:

[code]]czoxNDpcIm1ha2UgdW5pbnN0YWxsXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]

EDIT: al sottoscritto alla fine della procedura di installazione si è presentato un errore riguardante il file AcentoneISO.Desktop; se succede anche a voi non preoccupatevi, si tratta solo del collegamento sul desktop, l’installazione è comunque andata a buon fine, semplicemente dovrete creare a mano il collegamento sul desktop (sempre che ne abbiate bisogno), per il collegamento all’interno del menu invece non c’è problema, a me è stato creato normalmente.

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page