Recentemente su più fonti ho letto che il kernel di Lucid “ucciderebbe” la batteria del notebook, nel senso che farebbe lavorare troppo sotto stress la CPU, con conseguente aumento di temperatura e maggiore consumo, ed usura, della batteria..

Personalmente non ho riscontrato problemi di questo genere, e anzi da qualche parte ho letto che dovrebbe interessare solo le CPU Intel Centrino a clock medio-basso (e io addirittura ho una CPU AMD), ma la prudenza non è mai troppa, e inoltre un kernel di nuova generazione mi permette di risolvere alcuni problemini propri del mio notebook, quale ad esempio la compilazione a manina del driver dei sensori di temperatura..

Ecco perciò che ho installato il kernel 2.6.35-17, versione (la .35) entrata ormai nel ramo stabile, e poichè l’ho fatto addirittura da repository, vi vado a spiegare la semplicissima procedura necessaria all’installazione, dall’aggiunta del repository all’installazione dei pacchetti necessari..

[code]]czoyMDA6XCJzdWRvIGFkZC1hcHQtcmVwb3NpdG9yeSBwcGE6a2VybmVsLXBwYS9wcGENCnN1ZG8gYXB0LWdldCB1cGRhdGUNCnN1ZG97WyYqJl19IGFwdC1nZXQgaW5zdGFsbCBsaW51eC1tYXZlcmljay1zb3VyY2UtMi42LjM1IGxpbnV4LWhlYWRlcnMtMi42LjM1LTE3IGxpbnV4LXtbJiomXX1oZWFkZXJzLTIuNi4zNS0xNy1nZW5lcmljIGxpbnV4LWltYWdlLTIuNi4zNS0xNy1nZW5lcmljXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]

Ebbene si, si tratta del kernel della prossima versione di Ubuntu.. 😉

Dopo l’installazione, basta riavviare e selezionare il nuovo kernel. Come sempre, prima di rimuovere le vecchie versioni del kernel aspettate di essere certi che la versione installata funzioni correttamente, e che tutte le vostre periferiche (e relativi drivers) siano perfettamente compatibili..

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

5 commenti a Installare il kernel 2.6.35 su Lucid..

    Ciao, ho aggiornato il kernel, ma ho un problemino con la scheda video, il driver sembra non funzionare, si tratta di una ATI. Su “driver hardware” risulta non abilitato, e se tento di abilitarlo questo è l’errore che mi restituisce:

    L’installazione di questo driver non è riuscita

    Consultare i file di registro per maggiori informazioni: /var/log/jockey.log

    come posso risolvere?

    Usi i driver open source o quelli proprietari?? Mi sembra di capire i secondi, in tal caso come li installi??

    Il problema cmq potrebbe essere semplicemente che i driver proprietari non supportano il kernel che hai installato, succede spesso con le ATI purtroppo.. In rete però leggo che il kernel 2.6.35-17-generic dovrebbe funzionare perfettamente con i driver ATI 10.7..

    Ciao, ho provato a seguire le tue istruzioni ma il terminale mi restituisce questo messaggio:

    [i]Lettura elenco dei pacchetti… Fatto
    Generazione albero delle dipendenze
    Lettura informazioni sullo stato… Fatto
    E: Impossibile trovare il pacchetto linux-maverick-source-2.6.35[/i]

    Ciao..

    Ti restituisce quell’errore perchè in effetti in quel PPA non è più presente quel kernel..

    Puoi scaricare il kernel di tuo interesse da altre fonti ed installarlo a mano, seguendo quest’altra guida.. Per un’installazione da PPA ora vedo se è ancora possibile da qualche altra sorgente e poi nel caso lo pubblico.. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page