Recentemente è stata rilasciata la versione 3.1 di OpenOffice. Installarla su Ubuntu 9.04 (“Jaunty Jackalope”) è semplicissimo, basta aggiungere un opportuno repository. Vediamo come fare..
Per prima cosa aggiungiamo il repository:
[code]]czo2NzpcImRlYiBodHRwOi8vcHBhLmxhdW5jaHBhZC5uZXQvb3Blbm9mZmljZS1wa2dzL3BwYS91YnVudHUgamF1bnR5IG1haW5cIjt7WyYqJl19[[/code]
Per farlo semplicemente copiamo questa riga nel file [code]]czoyMTpcIi9ldGMvYXB0L3NvdXJjZXMubGlzdFwiO3tbJiomXX0=[[/code] oppure da Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software -> Software di terze parti -> Aggiungi, poi scarichiamo la chiave di autenticazione (selezionare Salva destinazione con nome dopo aver cliccato col tasto destro sul collegamento) che andremo ad inserire da Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software -> Autenticazione -> Importa file chiave, e infine da terminale digitiamo:
[code]]czo0NjpcInN1ZG8gYXB0LWdldCB1cGRhdGUNCnN1ZG8gYXB0LWdldCBkaXN0LXVwZ3JhZGVcIjt7WyYqJl19[[/code]
Se avevamo già installata la versione precendente di OpenOffice abbiamo finito, altrimenti bisogna installarlo da Synaptic, oppure selezionando Applicazioni -> Aggiungi/rimuovi.. e cercando OpenOffice (si può fare anche da riga di comando, ma in genere è più complesso perchè bisogna indicare vari pacchetti e onestamente il sottoscritto non conosce con precisione questa lista)..