Recentemente OpenOffice.org è giunto alla versione 3 prima, e 3.0.1 poi.. Purtroppo i repository di Lenny contengono ancora la versione 2.4; se vogliamo passare alla nuova versione senza aspettare l’aggiornamento dei repository ecco la procedura. E’ necessario scaricare il pacchetto .tar.gz contenente i .deb dal sito ufficiale, questo è il link. A questo punto bisogna scompattare il pacchetto:
[code]]czo5MDpcInRhciB6eHZmIE9Pb18zLjAuMV9MaW51eEludGVsX2luc3RhbGxfaXRfZGViLnRhci5neiBjZCBPT08zMDBfbTE1X25hdGl7WyYqJl19dmVfcGFja2VkLTFfaXQuOTM3OS9cIjt7WyYqJl19[[/code]
Per quanto mi riguarda è stato necessario ripulire il sistema dalla vecchia versione di OpenOffice.org, ho fatto tutto tramite dpkg:
[code]]czo2ODpcImRwa2cgLWx8Z3JlcCBvcGVub2ZmaWNlfGF3ayBcJ3twcmludCAkMn1cJ3x4YXJncyBzdWRvIGFwdC1nZXQgcHVyZ2UgLXlcIjt7WyYqJl19[[/code]
Per poi installare la nuova versione (sempre con dpkg):
[code]]czo5MDpcImRwa2cgLWkgREVCUy8qZGViIERFQlMvZGVza3RvcC1pbnRlZ3JhdGlvbi9vcGVub2ZmaWNlLm9yZzMuMC1kZWJpYW4tbWV7WyYqJl19bnVzXzMuMC05Mzc2X2FsbC5kZWJcIjt7WyYqJl19[[/code]
Un suggerimento, può essere utile cancellare anche la directory $HOME/.openoffice, sempre se non avete personalizzazioni, oppure potete sempre farne un backup prima..