E’ da un bel po’ di tempo che non dedico tempo alla mia Pinnacle 330e, il mio sintonizzatore tv analogico/DVB-T di cui in passato ho abbondantemente parlato nele pagine di questo blog.



Bisogna dire che la situazione è decisamente migliorata rispetto al passato, e questo grazie al nuovo kernel 3.0 che integra il driver nativamente, risolvendo la quasi totalità dei problemi.

Iniziamo con inserire la nostra chiavetta e verichiamo il riconoscimento dando uno alla volta i seguenti comandi:

dmesg|grep em28xx
dmesg|grep DVB

Otterremo numerose informazioni, ma in generale se compaiono, tra le altre, le seguenti linee (o qualcosa di simile), siamo a posto per quanto riguarda il driver:

em28xx: New device Pinnacle Systems PCTV 330e @ 480 Mbps (2304:0226, interface 0, class 0)
em28xx #0: chip ID is em2882/em2883
em28xx #0: v4l2 driver version 0.1.2
em28xx #0: V4L2 video device registered as video1
em28xx #0: V4L2 VBI device registered as vbi0
DVB: registering new adapter (em28xx #0)
DVB: registering adapter 0 frontend 0 (Micronas DRXD DVB-T)...
em28xx #0: Successfully loaded em28xx-dvb

A questo punto però ancora non funziona (ancora) nulla, infatti richiamando ad esempio Kaffeine da riga di comando, vedremo che mancano ancora i vari firmware. Qui ci sono alcune teorie discordanti, c’è chi dice che basta installare il pacchetto [code]]czoyMjpcImZpcm13YXJlLWxpbnV4LW5vbmZyZWVcIjt7WyYqJl19[[/code] per concludere il tutto, c’è invece chi dice che i firmware vanno caricati a mano. Personalmente, ho dovuto installarli a mano, quindi taglio la testa al toro e ve li rendo disponibili in fondo a questo articolo.

Basta scaricarli, scompattarli e copiarli in [code]]czoxMzpcIi9saWIvZmlybXdhcmVcIjt7WyYqJl19[[/code] col seguente comando (da dare all’interno della directory in cui li avete scompattati ovviamente):

sudo cp *.fw /lib/firmware

A questo punto, meglio scollegare la penna e riavviare il sistema. A riavvio completo, inserire nuovamente la penna ed effettuare una scansione dei canali, ad esempio con Kaffeine (usando KDE, è decisamente il software con cui mi trovo meglio), e godersi la tv.. 😉

A giudicare da quello che leggo in rete, le medesime considerazioni valgono anche per Ubuntu/Kubuntu..

Alla prossima..

Link ai firmware: http://dl.dropbox.com/u/8000292/firmware_pinnacle_330e.tar.gz

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

1 commento a Pinnacle 330e su Debian/Ubuntu senza problemi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page