La Lince ha portato una ventata di novità, è cosa nota.. Ma tra queste quella riguardante la Pinnacle PCTV e330 mi lascia veramente soddisfatto!! Sto parlando di questo TV Tuner..
Chi segue questo blog, sa quanto in passato ho parlato di questo gioiellino e delle sue problematiche nei confronti del sistema operativo del pinguino, specialmente con Karmic, sulla quale non sono quasi mai riuscito a farlo funzionare.. Bene, ora con la nuova release di Ubuntu, e grazie alla buona volontà di qualcuno, tutto è tornato a funzionare alla grande!!
Devo dire che questa guida non è merito del sottoscritto, ma di questo sito, e del forum italiano di Ubuntu, che l’ha tradotta, per cui è giusto attribuire a loro il merito.. Fatta questa lunghissima premessa, veniamo a noi..
Per prima cosa occorre installare il necessario alla compilazione dei sorgenti del driver (il vecchio v4l modificato apposta):
[code]]czo5NzpcInN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIGJ1aWxkLWVzc2VudGlhbCBsaW51eC1zb3VyY2UtMi42LjMyIG1lcmN1cmlhbCBsaW57WyYqJl19dXgtaGVhZGVycy0kKHVuYW1lIC1yKSBtYWtlXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
A questo punto possiamo scaricare i sorgenti del driver:
[code]]czo2MDpcImhnIGNsb25lIGh0dHA6Ly9rZXJuZWxsYWJzLmNvbS9oZy9+ZGhlaXRtdWVsbGVyL3Y0bC1kdmItZHJ4ZFwiO3tbJiomXX0=[[/code]
E compilarli:
[code]]czo0MDpcImNkIHY0bC1kdmItZHJ4ZA0KbWFrZQ0Kc3VkbyBtYWtlIGluc3RhbGxcIjt7WyYqJl19[[/code]
Bene, non ci resta che scaricare i firmware da qui (i due file con estensione .fw) e qui, e spostarli in [code]]czoxMzpcIi9saWIvZmlybXdhcmVcIjt7WyYqJl19[[/code]:
[code]]czoxMTQ6XCJzdWRvIG12IHhjMzAyOC12MjcuZncgL2xpYi9maXJtd2FyZS8NCnN1ZG8gbXYgZHJ4ZC1hMi0xLjEuZncgL2xpYi9maXJ7WyYqJl19bXdhcmUvDQpzdWRvIG12IGRyeGQtYjEtMS4xLmZ3IC9saWIvZmlybXdhcmUvXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Riavviamo il sistema ed inseriamo (come sempre dopo il riavvio) la nostra Pinnacle, il led verde sulla parte superiore dovrebbe accendersi immediatamente, segno che le cose vanno per il meglio.. Con il programma che preferite (io uso Kaffeine, anche se si porta dietro molte dipendenze di KDE, perchè gestisce alla grande il DVB-T) potete verificare il corretto funzionamento del vostro TV Tuner!!
Tip: per chi usa Kaffeine, potrebbe succedere che trovi i canali senza problemi, ma al momento di vederli restituisca un errore (un problema con un plugin), basta installare il seguente pacchetto:
[code]]czozNjpcInN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIGxpYnhpbmUxLWZmbXBlZ1wiO3tbJiomXX0=[[/code]
Alla prossima.. 😉
[…] TrackBack URI Post simili.. Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick e330 su Lucid […]
Ciao, questo post mi interessa moltissimo poichè possiedo la pinnacle.
Il link per il firmware xc3028-v27.fw non funziona, ne posteresti un altro per favore? Non riesco a trovarlo in rete.
Grazie infinite!
Per la serie “chi cerca trova e chi non trova deve cercare meglio” ho risolto da qui:
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Xceive_XC3028/XC2028#How_to_Obtain_the_Firmware
Davvero una bella notizia poter sbloccare la pinnacle da Jauty.
:)) Grazie.
ciao
Grazie per la segnalazione sul link non funzionante.. Provvedo subito.. 😉
A dire il vero la guida è per Lucid, io su Jaunty con alcuni kernel riuscivo a far andare la Pinnacle.. Cmq questo metodo dovrebbe essere migliore..
Si intendevo proprio quello, anche a me funzionava solo con kernel di rilascio di Jaunty, ma ora le cose sono cambiate per fortuna!
Ciao
Scusate per la domanda stupida ma non sono molto pratico.
Ho provato l’ottima guida su Ubuntu 10.4 appena aggiornato dal 9.10 ma mi dice impossibile trovare il pacchetto linux-source-2.6.32-22-generic.
Dove sbaglio?
Grazie
Ciao!!
Prova con
sudo apt-get install linux-source-2.6.32-22
e dimmi se funziona.. 😉Grazie per l’aiuto Redblue ma mi da lo stesso messagio: impossibile trovare il pacchetto 2.6.32-22…
Che altro posso tentare?
Grazie ancora.
Scusa.. Ho sbagliato io.. Il comando corretto che devi dare è
sudo apt-get install linux-source-2.6.32
.. Ho anche provveduto a correggere l’articolo.. 😉ciao, il sito kernellabs.com è offline da un po’ di tempo. Puoi gentilmente mettermi on-line o mandarmeli via mail?
Purtroppo non ho i sorgenti.. La recente sostituzione della scheda madre del mio notebook mi ha causato la perdita di un bel pò di dati.. Spero anch’io che il sito torni online quanto prima..
PS. I tuoi commenti non sono stati cancellati, semplicemente erano in moderazione.. 😉
ops… scusa, non me n’ero accorto. comunque mi basterebbero i file drxd-a2-1.1.fw e drxd-b1-1.1.fw. I sorgenti (v4l-dvb-drxd) li ho già. Se mi dici te li passo via mail
Niente.. Ho cercato in lungo e in largo su un HD esterno, ma purtroppo quei files sono andati persi.. Cercherò di ribeccarli in rete..
grazie mille. Sto provando a recuperarli anche sul forum di ubuntu… vediamo se si trovano
finalmente funziona!! però, chissà perche quando si aggiorna il grub non funziona più, così devo carivare il grub vecchio. boh!!??