Mi è successo di dover installare Windows Vista sul mio notebook.. Il motivo?? Un programma di vitale importanza in questo periodo per il sottoscritto non ne voleva proprio sapere di girare sotto Seven, e non posso utilizzarlo né sotto Linux, né tantomeno in una macchina virtuale.. E allora l’unica soluzione è stata quella di creare una piccola partizione dedicata a Vista..
Il problema, come probabilmente molti sanno, è che dopo un’installazione di Windows, Grub2, il bootloader delle ultime release di Ubuntu, viene sovrascritto da quello di Windows stesso.. Allora, ecco come ripristinare Grub2..
Per prima cosa, avviare il computer con un LiveCD di Ubuntu a partire dalla versione 9.10.
Dopo l’avvio, usare il seguente comando per capire quale sia la partizione con Linux:
[code]]czoxMzpcInN1ZG8gZmRpc2sgLWxcIjt7WyYqJl19[[/code]
A questo punto montare la suddetta partizione (per esempio, supponiamo che sia [code]]czo5OlwiL2Rldi9zZGE2XCI7e1smKiZdfQ==[[/code]), e se usate una partizione di boot, montate anche quella (supponiamo [code]]czo5OlwiL2Rldi9zZGE1XCI7e1smKiZdfQ==[[/code]):
[code]]czo1NzpcInN1ZG8gbW91bnQgL2Rldi9zZGE2IC9tbnQNCnN1ZG8gbW91bnQgL2Rldi9zZGE1IC9tbnQvYm9vdFwiO3tbJiomXX0=[[/code]
Montare tutto il resto dei dispositivi presenti nel pc col seguente comando:
[code]]czozMTpcInN1ZG8gbW91bnQgLS1iaW5kIC9kZXYgL21udC9kZXZcIjt7WyYqJl19[[/code]
Installiamo ora Grub2:
[code]]czozOTpcInN1ZG8gY2hyb290IC9tbnQNCmdydWItaW5zdGFsbCAvZGV2L3NkYVwiO3tbJiomXX0=[[/code]
E’ fatta.. Si può uscire e riavviare:
[code]]czo1MDpcImV4aXQNCmNkIH4NCnN1ZG8gdW1vdW50IC9tbnQvZGV2DQpzdWRvIHVtb3VudCAvbW50XCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Dopo il riavvio, Grub2 dovrebbe essere tornato perfettamente funzionante..
Alla prossima..
scusa ma non capisco perché bisogna utilizzare la versione di ubuntu 9.10 o superiore, che cambia se utilizzo hardy?
Semplicemente la versione di Grub.. Prima della 9.10 era Grub, dalla 9.10 in poi si usa Grub2.. 😉