Recentemente mi è stata regalata una videocamera digitale (grazie amore!! 😉 ).. Un vero gioiellino, assolutamente pratica e funzionale.. Nulla di professionale, ma per le mie esigenze è praticamente perfetta!!

Alla prima occasione in cui è stata utilizzata, però, la mia sorellina ha commesso un piccolo errore: ha ripreso la situazione con la videocamera in orizzontale.. Il che significa che anche il video è venuto fuori irrimediabilmente ruotato..

Si è resa quindi necessaria un’elaborazione del video, e in questo Linux si è rivelato eccezionale.. Il programma in questione si chiama mencoder e funziona da riga di comando. Se non è già presente nella vostra Ubuntu, installatelo per prima cosa:

[code]]czoyOTpcInN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIG1lbmNvZGVyXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]

Poi è sufficiente dare il seguente comando:

[code]]czo4ODpcIm1lbmNvZGVyIC1vYWMgY29weSAtb3ZjIGxhdmMgLWxhdmNvcHRzIHZjb2RlYz1tanBlZyAtdmYgcm90YXRlPTIgaW5wdXR7WyYqJl19LmF2aSAtbyBvdXRwdXQuYXZpXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]

L’opzione di interesse è ovviamente rotate, ed accetta i seguenti parametri:

0 = rotazione oraria di 90° con ribaltamento
1 = rotazione oraria di 90°
2 = rotazione antioraria di 90°
3 = rotazione antioraria di 90° con ribaltamento

Ovviamente al posto di input.avi e output.avi usate il nome del vostro filmato. Inoltre il mio video originale non era in formati AVI, ma MP4, per questo motivo nel precedente comando al posto dell’opzione [code]]czo5OlwiLW9hYyBjb3B5XCI7e1smKiZdfQ==[[/code] ho dovuto usare [code]]czo4OlwiLW9hYyBwY21cIjt7WyYqJl19[[/code], che mi ha restituito un AVI in output..

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

2 commenti a Ruotare un video con Linux

    Non sapevo che si potessero ruotare i filmati… Utile dritta!

    Aggiornaci se verrà fatta una gui per tale programma.

    Sai se è possibile fare qualcosa del genere dal programma Pitivi o simili (magari richiedono l’ installazione di plugin…)?

    Sinceramente quando ci sono riuscito al primo colpo e con ottimi risultati con mencoder non sono andato oltre, però è interessante come quesito, magari faccio qualche prova e pubblico i risultati.. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page