Ieri il mio Nokia N95 8GB si è impallato.. Non dovrebbe succedere lo so, ma se ti ostini a smanettarci sopra come se fosse una distribuzione Linux prima o poi anche il Symbian più robusto cede! 😉

Era ora di resettarlo, e magari anche di cercare un bell’aggiornamento del software: in breve  ho scoperto che mentre per il mio brand TIM si era ancora al firmware 30.0.018, per i nobrand è stato rilasciato il firmware 31.0.015, allora, visto e considerato che il mio gioiellino non è più in garanzia, ho deciso di optare per il nobrand. Come fare? Semplice, basta cambiare il product code.

Prima di procedere però qualche doverosa precisazione:

  • se lo fate perdete la garanzia;
  • non mi assumo responsabilità riguardo eventuali danni che possiate procurare al cellulare (ognuno è responsabile delle proprie azioni);
  • la procedura non è per niente difficile, non bisogna essere professionisti, ma solo un pò attenti;
  • la procedura è reversibile (vi spiegherò più in là come fare), ma non si può effettuare il downgrade del firmware (ad esempio non si può passare da un firmware v30 nobrand ad un v20 brandizzato).
  • questa guida è un pò lunga, ma conviene leggerla fino in fondo!!

Cominciamo a procurarci il materiale:

  1. Nokia PC Suite, il software di gestione di Nokia: http://www.nokia.it/A4191026
  2. NSU (Nokia Software Updater), il software di aggiornamento di Nokia: http://www.nokia.it/A4321020
  3. NSS (Nemesis Service Suite), il software che cambia il product code: http://www.b-phreaks.co.uk/index.php?main_page=page_2
  4. gsm-magic, per abilitare la modifica del product code: http://rapidshare.com/files/13478456/Copie_de_gsm-magic.zip.html

Dopo aver installato i primi 3 (l’ultimo non ha bisogno di installazione), procediamo:

  • lanciare PC Suite;
  • collegare il cellulare al PC in modalità PC Suite e verificare che venga riconosciuto correttamente;
  • chiudere PC Suite;
  • disabilitare antivirus e firewall;
  • lanciare NSS;
  • in alto a destra cliccare su “Scan for new devices”;
  • cliccare su “Phone info” e poi su “Scan”;
  • senza chiudere NSS, lanciare gsm-magic e cliccare su “enable”;
  • a questo punto nella finestra sulla destra, dove c’è scritto “Product code”, inserire:
    • 0549487 per la versione 8GB;
    • 0534841 per la versione standard;
  • mettere la spunta su “enable” e cliccare poi su “write”;
  • chiudere NSS e gsm-magic e installare NSU (o reinstallare, se era già installato, questo è necessario altrimenti non funzionerà!);
  • eseguire il normale aggiornamento del software.

A questo punto avrete un cellulare nobrand!! 😀

Prima di concludere alcune dritte che potrebbero risultare utili:

  • Se avete la versione con Spiderman 3 installato, dopo il cambio del product code perderete la chiave per vederlo!!
  • Se volete tornare al firmware brandizzato la procedura è la stessa, con la differenza che il product code che andrete ad inserire sarà quello riportato sul retro del cellulare, sotto la batteria, sull’etichetta che è presente all’interno e che riporta, ad esempio, anche l’IMEI del terminale.
  • Attenzione!! Se avete fatto un backup del cellulare prima dell’aggiornamento (con la versione brandizzata quindi), non ripristinatelo, altrimenti il cellulare si bloccherà e avrete la scritta “Contattare assistenza”. Nel caso si commetta questo errore, serve un hard reset, procedete così:
      • spegnete il cellulare;
      • tenete premuti i tasti 3, asterisco e chiamata (quello verde);
      • accendete il cellulare mantenendo premuti i 3 tasti;
      • continuate a mantenere i 3 tasti per un pò. Se è andato tutto bene il cellulare ripartirà e vi chiederà di inserire il paese..
  • Ho letto da qualche parte che le ultime versioni di NSS hanno gsm-magic integrato, quindi quest’ultimo non dovrebbe più servire. Non ho avuto modo di testarlo, quindi ho deciso di includerlo comunque nella guida.
Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

2 commenti a Sbrandizzare il Nokia N95/N95 8GB

    ciao, ho seguito la guida, hi il nokia n95 8gb della TIM.
    credo di aver seguito la guida corretamente pero…
    su ovi suit ce scrito: Software del dispositivo versione V 30.0.018 installato. nessun aggiornamento disponibile,
    ho controllato in giro e trovato l’aggiornamento v35.XXX… ultimo per la versione no brand.
    da cosa può dipendere?

    Mmm.. La guida si riferiva a Nokia PC Suite e Nokia Software Update.. Mi sembra difficile ma potrebbe essere che con l’introduzione di OVI Suite le cose siano cambiate..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page