Ho installato Ubuntu Netbook Remix sul mio eCafé.. Devo dire che sono impressionato!!
Ho scelto la pià recente, la 9.04 “Jaunty Jackalope”. L’installazione è la classica di Ubuntu, solo che ovviamente va eseguita da un pendrive USB apposta configurato (spiegherò più avanti come fare), è abbastanza rapida (ho lasciato gran parte delle impostazioni di default, compreso il filesystem ext3), e il boot decisamente rapido. La sorpresa è arrivata al primo avvio: tutto l’hardware del netbook è stato riconosciuto in automatico, webcam compresa!! Non ho dovuto configurare assolutamente nulla, praticamente il pc era pronto per funzionare..
Ecco come fare..
Per prima cosa scaricare l’immagine di Ubuntu Netbook Remix da questo sito, poi bisogna copiarla su un pendrive USB,installare per prima cosa Imagewriter:
[code]]czozNjpcInN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIHVzYi1pbWFnZXdyaXRlclwiO3tbJiomXX0=[[/code]
Poi, col pendrive inserito, lanciare Imagewriter da Applicazioni -> Accessori -> Imagewriter e selezionare l’immagine scaricata prima e il pendrive come destinazione. Attenzione che questa operazione cancellerà tutti i dati esistenti sul pendrive!
A questo punto settare il BIOS del netbook (tasto Canc all’accensione per accedere) affichè quest’ultimo si avvii da USB, inserire il pendrive e riavviare, poi procedere con la normale installazione.
Personalmente ho deciso di abilitare lo scaling della CPU, soprattutto per limitare ulteriormente i consumi (dato che la ventola è di per sé già silenziosissima), e la procedura è esattamente identica a quella che ho descritto in precedenza (tranne che per i sensori di temperatura, probabilmente non presenti). Inoltre, come chicca finale, ho scoperto, dopo una rapida ricerca in rete, come fare ad abilitare i suoni di inizio e fine sessione (che non so perchè non sono abilitati di default, basta editare i seguenti 2 file:
[code]]czo3OTpcInN1ZG8gZ2VkaXQgL2V0Yy9nZG0vUHJlU2Vzc2lvbi9EZWZhdWx0DQpzdWRvIGdlZGl0IC9ldGMvZ2RtL1Bvc3RTZXNzaW97WyYqJl19bi9EZWZhdWx0XCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Inserendo rispettivamente (sempre prima di exit 0) le seguenti righe:
[code]]czo3NjpcIi91c3IvYmluL2NhbmJlcnJhLWd0ay1wbGF5IC0taWQ9XCJkZXNrdG9wLWxvZ2luXCINCi91c3IvYmluL2NhbmJlcnJhLWd0a3tbJiomXX0tcGxheSBcIjt7WyYqJl19[[/code][code]]czoyOlwiLS1cIjt7WyYqJl19[[/code][code]]czoxOTpcImlkPVwiZGVza3RvcC1sb2dvdXRcIlwiO3tbJiomXX0=[[/code]
Ed ecco il risultato finale:
[singlepic id=9 w=280 h=210 mode=watermark float=center]
ho anche io questo pc ed ho appena installato ubuntu 9.04, solo due domande la scheda audio come ti va e il pc si riscalda molto?
Ciao Roberto,
che intendi per “come ti va la scheda audio” precisamente? L’audio funziona, non è il massimo, ma da questi dispositivi non penso ci si possa aspettare granché.. Per il riscaldamento, le temperature non le ho misurate, cmq si abbastanza, specie nella arte anteriore, ma è normale, in fondo lo spazio quello è, cmq scalda meno rispetto ad un notebook tradizionale..
Grazie del commento, alla prossima!
Redblue
grazie a te per la risposta, scusami se non mi sono fatto sentire, sono stato fuori da ubuntu per uin pò, sai esami, comunque il pc scalda noto anche con seven forse xp sarebbe l’ideale…ma proprio non mi piace. La scheda audio sinceramente non ti offendere ma non ricordo che problema mi dava ho rimosso ubuntu per provare seven beta, va abbastanza bene, ma che mi dici ci mandriva per hercules ecafe?
Allora, per la temperatura non c’è soluzione, nel senso che i componenti del pc, e visto anche lo spazio ridotto, scaldano.. Ma stai tranquillo non c’è problema, è il normale funzionamento..
Windows Seven Beta sul gioiellino?? E lo regge?? Dimmi un pò come ti girava la beta??
Per Mandriva.. Non so aiutarti, la Mandriva Mini (versione ottimizzata per netbook) sarà distribuita solo OEM (ovvero assieme all’acquisto di un pc) e la Mandriva Free l’ho provata ma non va.. Schermo nero.. Onestamente in questo periodo non ho abbastanza tempo per mettermi a smanettare..
Ti posso però dare una dritta.. Ho installato di recente gOS, è una Ubuntu 8.04.3 modificata, è assolutamente la miglior distribuzione che ho testato, in rapporto alle prestazioni..
è destino che ci si sente veramente una volta ogni tot mesi 🙂 . Allora io ho seven rc su entrambi i miei pc hp ed hercules va molto bene sul piccolo certo sul grande non mi ci posso lamentare ma sul piccolo non da notevoli problemi, il riscladamento è contenuto in oltre non essendo pc da lavoro ma da “appunti” concedimiquesta espressione l’utilizzo non arriva a più delle 2-3 ore giornaliere, tutti i driver sonos caricati in automatico da 7 ma il miglio browser per netbook alemno per adesso rimane OPERA se vuoi avere altre delucidazioni fammi sapere…alla prossima
Mmm.. Addirittura Seven sul piccolino?? Però.. Non me l’aspettavo.. Io domani scarico la nuova Ubuntu Netbook Remix e faccio un pò di test..
Ciao a tutti, ho un ecafè con a bordo xp, almeno la versione personalizzata da hercules. Vorrei usare una porta usb per un boot con chiavetta con linux ubuntu installato ma dal bios non riesco ad impostare il boot da usb. O almeno credo di aver tentato … Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile fare ciò che tento di fare e come? Spero tanto che sia possibile e che io possa da voi un aiuto. Grazie molte in anticipo.
Ciao Gio..
Molto semplicemente al boot, durante la schermata di presentazione dell’eCafé, premi F11 e poi nella schermata successiva seleziona la chiavetta USB che hai inserito.. 😉
Ciao,
ho un Café con xp installato. Vorrei fare il boot da chiavetta USB (dove ho installato, in modo diverso da quanto prima descritto Ubuntu Netbook Remix 9.04), ma non mi funziona. Perde il controllo, non la riconosce di fatto e torna a fare boot da disco. Ho provatto con pen drive da 2, 8 e 16GB. Attendo consigli.
Grazie 1000!
Che vuol dire “perde il controllo”?? Come hai preparato la chiavetta??