A volte, specie su macchine su cui è installato un doppio sistema operativo Linux – Windows, può essere necessario leggere dei dati presenti su una partizione formattata in NTFS; in questi casi ci viene in aiuto il driver NTFS-3g, presente in versione stabile nei repository di Debian (in quelli di Lenny, la versione 5 ormai prossima al rilascio stabile). Vediamo come installarlo in pochi semplici passi: Da root digitare (oppure si può usare Synaptic):
[code]]czoyMzpcImFwdC1nZXQgaW5zdGFsbCBudGZzLTNnXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Ora bisogna creare la cartella in cui verrà montata la partizione, modificare fstab e montare il nuovo disco; sempre come root digitare:
[code]]czoxOTpcImNkIC9tZWRpYSBta2RpciB3aW5cIjt7WyYqJl19[[/code]
Ed aggiungere al file /etc/fstab la riga seguente:
[code]]czo0NjpcIi9kZXYvaGRhMSAgL21lZGlhL3dpbiAgbnRmcy0zZyBkZWZhdWx0cyAgMCAgIDBcIjt7WyYqJl19[[/code]
Ovviamente il disco fisso si chiama hda1 nel mio caso, in altri casi potrebbe essere sda, in genere bisogna inserire il disco dove è installata la partizione Windows. A questo punto basta editare il file /etc/group ed aggiungere il vostro utente al gruppo users, infine (sempre come root):
[code]]czo4OlwibW91bnQgLWFcIjt7WyYqJl19[[/code]
Oppure basta semplicemente riavviare il pc.. Et voilà! 😉