Cos’è VLC?? Dai non ci credo.. Non potete non conoscerlo!! 😀
Si tratta di un player multimediale, anzi direi DEL player multimediale per eccellenza, capace di riprodurre praticamente qualsiasi formato audio/video attualmente esistente, permette lo streaming audio/video e la riproduzione dei DVD.. Insomma, ancora non siete convinti?? 😉
Per installare l’ultima versione, la 1.1.3, basta segurie pochi semplici passi:
- rimuovere ogni versione già installata antecedente alla 1.1;
- aggiungere il seguente repository:
- aggiornare la lista dei pacchetti ed installare VLC:
[code]]czo0MDpcInN1ZG8gYWRkLWFwdC1yZXBvc2l0b3J5IHBwYTpuLW11ZW5jaC92bGNcIjt7WyYqJl19[[/code]
[code]]czo4MTpcInN1ZG8gYXB0LWdldCB1cGRhdGUNCnN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIHZsYyB2bGMtcGx1Z2luLXB1bHNlIG1vemlsbGF7WyYqJl19LXBsdWdpbi12bGNcIjt7WyYqJl19[[/code]
Fatto.. Avete già finito..
Prima di chiudere c’è da dire un’ultima cosetta: in rete molti hanno segnalato che GNOME Media Player smette di funzionare dopo l’installazione di questa versione di VLC, per risolvere l’eventuale incompatibilità basta installarlo dal seguente repository:
[code]]czoxMzI6XCJzdWRvIGFkZC1hcHQtcmVwb3NpdG9yeSBwcGE6Z25vbWUtbWVkaWEtcGxheWVyLWRldmVsb3BtZW50L2RldmVsb3BtZW57WyYqJl19dA0Kc3VkbyBhcHQtZ2V0IHVwZGF0ZQ0Kc3VkbyBhcHQtZ2V0IGluc3RhbGwgZ25vbWUtbWVkaWEtcGxheWVyXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Alla prossima..