Mi è capitato tra le mani il tablet Mediacom Smart Pad 715i. Si tratta di questo oggettino:

Vado ad elencarne per prima cosa le caratteristiche, direttamente dal sito del produttore:

  • Schermo 7” TFT Capacitivo
  • Risoluzione 800×480 pixel
  • OS Android 4.0
  • Processore Cortex A8 1.2 GHz
  • RAM 1 GB DDR3
  • Memoria interna 4 GB (espandibile con MicroSD fino a 32 GB)
  • Connettività wireless 802.11 b/g/n
  • Ingressi audio, mini HDMI, micro USB (non host)

Caratteristiche abbastanza nella norma, degni di nota lo schermo capacitivo e la dotazione di 1 GB di RAM, che rende le cose decisamente più “semplici” nell’utilizzo quotidiano.

La batteria è dichiarata da 4000 mAh, valore più che buono, ma ovviamente utilizzandolo sotto connessione Wifi, la durata è quella che è (circa 3 ore, il che mi fa pensare ad un amperaggio effettivo leggermente minore).

Da rimarcare invece, come nota negativa, la mancanza di connettività Bluetooth, di un modulo 3G interno, e lo schermo che ha una risoluzione non certo esagerata.

Devo dire che quando l’ho acceso sono rimasto decisamente sorpreso: finora mi erano capitati tra le mani solo Apple iPad e Samsung Galaxy, che ovviamente sono prodotti che non hanno nulla a che vedere con questo (Mediacom stessa si definisce produttrice di dispositivi entry level), e qualche diavoleria cinese decisamente molto scarsa. Invece lo Smart Pad 715i è piacevole alla vista (pregevole la scocca metallizzata grigio antracite, che gli conferisce un aspetto decisamente professionale), e già al primo tocco ci si rende conto che lo schermo risponde prontamente ed è molto preciso nel “leggere” il nostro tocco (l’accelerometro poi funziona perfettamente, la schermata ruota tranquillamente a 360°), inoltre la risoluzione, pur non essendo eccelsa, è molto meno “pixellosa” di quanto ci si possa aspettare. Si tratta di uno schermo capacitivo multitouch, e questa caratteristica funziona egregiamente, testato e ritestato durante la navigazione web. Ovviamente al sole patisce un pò, ma non si può pretendere di più da un dispositivo di questa fascia. Il tutto poi è condito da Android 4.0 “Ice Cream Sandwich”, ultima versione dell’OS di Google che davvero mette in mostra i muscoli su questo dispositivo.

Parlando di OS, devo dire che alcune scelte di Mediacom sono criticabili: se da una parte di default sono installate app per leggere PDF e per leggere e modificare files di Word, Excel e Powerpoint (ottima cosa, che rende il tablet immediatamente utilizzabile), dall’altra è difficile comprendere la scelta di non installare il Google Play Store, ma SlideMe Market, decisamente meno performante. Ma vabbè, installare il Play Store è risultato abbastanza semplice, è bastata una veloce ricerca in rete (il tutto senza strani smanettamenti, tranquilli!).

Per quanto riguarda l’uscita USB, devo dire che funziona perfettamente se gli si collega ad esempio un pendrive (Mediacom fornisce un adattatore microUSB-USB standard) o un mouse, ma ovviamente non ha la capacità di supportare un hub USB a cui collegare più periferiche.

Quasi dimenticavo, c’è anche una webcam frontale, che dal sito ufficiale risulta essere da 1.3 megapixel. Non ho potuto testarla personalmente, ma il proprietario del tablet mi ha riferito che è decente, anche se con Skype la videochiamata risulta insufficiente.

In ultima analisi, la possibilità di connessione ad una rete 3G mediante una chiavetta esterna. Secondo Mediacom è possibile, e c’è addirittura una mezza lista di dispositivi compatibili, renderò conto di questo appena faremo una prova.. 😉

Nel complesso, secondo me si tratta di un dispositivo estremamente comodo e maneggevole (pesa meno di 400g), utilissimo per chi vuole la comodità del tablet senza però spendere cifre esorbitanti. Certo, la resa è nettamente inferiore ai prodotti al top, ma chi lo acquista (a proposito, si trova tranquillamente in offerta nelle grandi catene a 99 euro) suppongo sappia benissimo che può pretendere prestazioni al top. Il rapporto qualità/prezzo lo rende secondo me un prodotto altamente appetibile.

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (1 voti, media: 4,00 su 5)
Loading...

9 commenti a Mediacom Smart Pad 715i

    Da poco acquistato Smart Pad 810c e devo dire, sempre nel rispetto dei colossi del settore, che si tratta di un bel aggeggino…nemmeno poi così caro…vista l’aria che tira 😉

    Vorrei sapere come hai fatto a scaricare passo passo Google Play. Noi ci abbiamo provato seguendo le istruzioni trovate su di un Blog, ma si è bloccato tutto. Abbiamo dovuto riportarlo dove lo abbiamo acquistato, hanno compreso che abbiamo creato qualche problema sul software, lo hanno collegato ad un cavo ed hanno ripristinato la configurazione iniziale. In sostanza ci hanno fatto capire che non si può scaricare Google Play senza creare simili problemi all’apparecchio. Puoi fare un poco di chiarezza per favore e darmi istruzioni precise su come fare per non rischiare nuovamente un simile inconveniente? Ti sarei molto grata per una tua gentile risposta.
    Anna

    Ciao e grazie del commento,

    a suo tempo sul device in questione installai questa versione: Google Play Store. E’ vecchiotta ma dovrebbe funzionare ugualmente e poi aggiornarsi alla prima connessione.

    Ti dico anche che il dispositivo in questione purtroppo successivamente ha continuato a dare qualche problemino, nel senso che cmq alcune applicazioni hanno continuato ad avere problemi nell’installazione, infatti ulteriori ricerche hanno evidenziato che si tratta di un problema di compatibilità tra la board del tablet e BigG (ne parlo in questo articolo). Se ora hai il dispositivo riportato allo stato di fabbrica dovresti riuscire ad usare il Play Store senza troppi problemi.

    Per il futuro, posso anche dirti che non serve andare in assistenza per resettarlo, basta usare uno spillo con l’apposito forellino presente nella scocca. Ah, in ultimo, il proprietario del tablet con cui ho avuto a che fare mi ha detto anche che nel momento in cui si scarica (o meglio, la carica scende sotto il 5%), si blocca, e va resettato (sarebbe una misura di protezione secondo la casa), anche se quest’ultima cosa non l’ho mai vista personalmente.

    Se hai altri dubbi non esitare a scrivere! 😉

    Mi riallaccio all’annoso problema del 715 mediacom e Google Play. Ho scaricato la versione 3.5.16, ma non funziona. Volevo effettuare il ripristino di fabbrica, ma non funziona il reset. Ho inserito lo spillo sul retro come previsto, ma c’è scritto “mic”. Ho fatto lo stesso sul lato destro. Ma niente. C’è qualche soluzione alternativa?
    Grazie, ciao

    Se c’è scritto mic hai inserito lo spillo nel microfono, e stai attento a questa operazione perchè potresti far danno. Il reset che io sappia si fa in quel modo soltanto, a meno di reset automatici dovuti alla batteria.

    Se si collega una chiavetta 3g si collega automaticamente al 3g 5estato sul Madiacom 705 i con wind

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page