Perchè? Perchè è ora.. Ci sono cose che prima non sapevo fare e per questo ho installato Ubuntu, ma ora quelle cose so farle.. E’ il momento di cambiare..
Quale distribuzione adotterò? Questa è una bella domanda.. Potrei tornare a Debian, quella che avevo all’inizio e che poi ho accantonato quando alcuni problemi mi sono sembrati insormontabili.. Probabilmente quei problemi ora li saprei superare.. O potrei passare ad Arch, con la quale sto già facendo un test su un altro pc.. O perchè no, ampliare i test fatti in passato con distribuzioni come Slackware, Fedora e Mandriva.. Di sicuro è che per un bel pò continuerò ad avere Ubuntu sul mio pc principale, il passaggio deve fisiologicamente avvenire gradualmente (causa impegni e necessità varie)..
Si accettano consigli.. Mi parlate un pò delle vostre esperienze??
mah,
io iniziai con redhat (all’epoca era la 4.qualcosa) e poi passai a mandrake con un breve intermezzo di suse.
ho provato anche debian, ma negli ultimi anni mi sono limitato a ubuntu (o kubuntu), anche perché dovendo il pc essere usato anche da mia moglie che non ha molta familiarità con i pc, la scelta era quasi obbligata.
dicono però che un vero linux die hard non si possa chiamare tale se non si è mai cimentato con slackware 🙂
Mmm.. Il fatto è che non credo di potermi ancora definire un “linux die hard”!! Slack l’ho provata in passato, ed effettivamente da soddisfazione, ma ci vuole veramente pazienza per usarla stabilmente.. Vedremo nei prossimi giorni..
piuttosto, finora per le sperimentazioni usavo una partizione del disco su cui andavo ad installare la distribuzione da testare.
vorrei invece provare una macchina virtuale. tu hai esperienze in merito?
Io uso VirtualBox.. Non la versione che si trova nei repository però (licenza OSE), ma quella scaricabile dal sito ufficiale (licenza PUEL).. E’ un software opensource totalmente gratuito arrivato ad un livello di virtualizzazione piuttosto notevole..
ciao io dopo 10 anni di fedora 7 ho piallato tutto x una fantastica hymera open 1.0 – fanatstica stabile tante cose già di default con fantastici effetti grafici che con fedora mi aveva mandato tutto in pallone io se fossi in te proverei.baci niki
Mmm.. Compatibilità con l’hardware a che livello?
[…] tempo fa (cfr. “Ho deciso di cambiare distribuzione Linux..“) scrissi che avevo intenzione di cambiare distribuzione.. Bè penso che sia chiaro che non […]