Prima di tutto una premessa.. Sono e sarò perfettamente online!! Con una riparazione degna di MacGyver sono riuscito nientemeno che a resuscitare il mio vecchio notebook!! La riparazione probabilmente farebbe inorridire un tecnico di laboratorio, ma funziona e in questo periodo mi fa comodo in maniera impressionante, dato che il mio HP, com’è ormai tristemente noto, la settimana prossima affronterà un viaggio verso l’assistenza tecnica..

Pur essendo datato (lo acquistai nel 2006) il notebook in questione si difende ancora oggi; si tratta di un glorioso Asus A6Ja, dotato di processore dual core Intel T2300 a 1,66 GHz (uno dei primi dual core di Intel), 2 GB di ram, scheda video ATI X1600 da 256 MB e HD da 100 GB.. Ho subito provveduto ad installarci Lucid, a proposito proprio ieri mi è finalmente arrivato il CD di cui avevo fatto richiesta.. Giusto in tempo direi!! 😉

Finita questa lunga premessa, oggi voglio parlare di Unity, la nuova interfaccia grafica della versione Netbook Edition di Ubuntu, che sarà adottata a partire dal prossimo rilascio, la 10.10 “Maverick Meerkat” prevista per ottobre di quest’anno. Non è un mistero che Canonical stia puntando molto sul mercato dei netbook e dei nuovi dispositivi touchscreen, cercando di fornire più informazioni possibili all’utente su un’interfaccia estremamente chiara e allo stesso tempo semplice. Si tratta infatti di un bel cambiamento rispetto all’interfaccia attuale..  Ecco un paio di screenshot..


Per chi volesse testarla già da ora, basta aggiungere il relativo repository:

[code]]czoxNTA6XCJzdWRvIGFkZC1hcHQtcmVwb3NpdG9yeSBwcGE6Y2Fub25pY2FsLWR4LXRlYW0vdW5lICZhbXA7JmFtcDsgc3VkbyBhcHR7WyYqJl19LWdldCB1cGRhdGUgJmFtcDsmYW1wOyBzdWRvIGFwdC1nZXQgaW5zdGFsbCB1YnVudHUtbmV0Ym9vay11bml0eS1kZWZhdWx0LXNldHtbJiomXX10aW5nc1wiO3tbJiomXX0=[[/code]

Poi, alla schermata di login, è sufficiente selezionare come sessione Ubuntu Netbook Edition Unity.. Ovviamente il risultato migliore si ottiene su un netbook!!

Alla prossima..

EDIT: Per chi volesse provare Unity su Maverick, ora il comando di installazione è semplicemente:

[code]]czoyNjpcInN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIHVuaXR5XCI7e1smKiZdfQ==[[/code]

Per il resto la guida è perfettamente identica..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

1 commento a Uno sguardo su Unity..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page