Scrivo queste poche righe per segnalare che sul mio notebook, un HP Pavilion DV6-1205sl, con l’aumentare della temperatura (atmosferica) in questi ultimi giorni si sono verificati degli spegnimenti anomali dovuti ad un eccessivo surriscaldamento!! Questo ovviamente senza mettere particolarmente sotto stress il computer..

Una situazione del genere non era mai capitata con Jaunty e/o Karmic, e anche Windows 7 (installato in dual boot) non presenta attualmente problemi (se non messo volutamente sotto massimo sforzo con software apposito), il che mi fa pensare ad un problema dovuto alla temperatura della CPU e/o della GPU della scheda video, una ATI Mobility Radeon 4530 HD..

Ho già provveduto ad acquistare un cooler pad dotato di ventola per la CPU (che non fa mai male), ora sto lavorando sullo scaling della CPU stessa (peraltro già attivo, vedrò di configurarlo meglio), e sul sensore di temperatura della GPU (non riconosciuto automaticamente), per verificare bene fin dove arriva la temperatura di questo componente, in modo da poter analizzare meglio la situazione..

Vi terrò aggiornati.. Stay tuned..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

12 commenti a [breaking news] Qualche problema con Lucid Lynx e la temperatura??

    Ciao, hai installato i driver ati open o proprietari?

    se ho capito bene il problema, e forse è il mio stesso problema, anche se il mio notebook non si è mai spento, è dovuto ai driver open ati, e al mancato supporto al Power saving o Power Management o qualcosa del genere.
    Su questo post del forum internazionale: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1238129&highlight=ati+age

    Viene descritto l’evoluzione dei driver open ati, x e kernel. Vengono anche descritti i problemi che ha Lucid utilizzando i driver open.

    C’è anche una guida, per risolvere il problema, ma va verificata prima la compatibilità con la tua scheda grafica ed è consigliata solo per fare test.

    io seguendo la guida non ho avuto fortuna, sicuramente mi è sfuggito qualcosa.

    Da quello che so i driver proprietari non danno questo problema.

    Se hai news facci sapere.
    Ciao 🙂

    confermo stesso problema su toshiba satellite. C’è da dire che nemmeno su w7 la temperatura scherza specialmente in questi giorni in cui ci sono 29 gradi.
    su LL ho avuto qualche miglioramento disattivando il driver proprietario dell’ati radeon e usando quelli liberi. Però la cpu scalda cmq parecchio. Sto usando il vecchio metodo della nonna cioè 4 gomme da disegno sotto il portatile x avere più luce tra la pancia del portatile e la scrivania.
    Confermo stesso problema anche su mint 9

    Stessa notizia che ho verificato anch’io.. Pare sia un problema dei driver open.. Ora mi sono portato un bel pò avanti, credo di aver quasi stabilizzato la temperatura.. Appena avrò dei risultati validi posterò tutte le eventuali soluzioni..

    Effettivamente disattivando i proprietari non mi è cambiata di molto la situazione. Ora temp a 46° mentre quella del core è a 76 ma non sotto sforzo, prima durante la visione di un semplice telefilm da 40 minuti era salita ad 86.
    Se sai qualcosa ti ringraziamo tutti 🙂

    Ehm.. Ma queste temperature sono decisamente strane cmq.. 76° non sotto sforzo è moltissimo.. Mentre 46° quella della scheda video non è alta, anzi direi che è nella norma..

    prima infatti di disattivare i driver proprietari la avevo più alta. Ora non vorrei che fosse una cattiva lettura.

    Nel Gnome sensor applet mi da i seguenti valori:

    fujutsu mhy2250bh 44°C
    fujutsu mhy2250bh 44°C
    Core 0 79°C
    Core 1 79°C

    Mentre nella variazione frequenza cpu la cpu l’ho settata su 800MHz (39%) invece che sui 2GHz
    Grazie per l’interessamento cmq

    notifica pochi minuti dopo, senza vedere più film a schermo intero, anzi proprio non vedendolo le temperature del core calano ora sono a 67°. Scusa se ti sto riempiendo il blog

    Tranquillo, commenta quanto vuoi.. 😉

    67° sono anche accettabili ma non a riposo.. Mentre quei 79° sono decisamente tanti.. Sul mio notebook ora, con un browser con molte schede aperte, un lettore di file PDF, e un programma di videoscrittura sono a 55° per entrambi i core.. Controlla la ventola della CPU, e magari prova ad alzare un pò di più il notebook.. E magari evita di farci stare sotto tovaglie e simili..

    La scrivania purtroppo è in legno e non è un buon dissipatore di calore immagino, ora ha quasi 2 dita di spazio sotto però e con un semplice navigazione internet su siti pay to click, qualche chattata e la finestra aperta ora ho 42 per i fuj… e 63 x entrambi i core, molto decisamente meglio.
    Credo che sia qualcosa di legato alla scheda grafica perchè se questi valori salgono mentre guardo video su youtube o cose simili una ragione ci dovrà pur essere-

    Si quei valori ora mi sembrano tranquilli.. E’ molto probabile che si tratti di un problema con i driver video in effetti.. Avevo problemi molto simili con video e grafica fino a ieri notte.. Poi ho smanettato parecchio e ora sembra andar bene, se continua senza intoppi domani butto giù una guida che illustra la procedura che ho seguito..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page