Bè?? Passato un buon Natale?? E i regali?? A me devo ammettere che è andata piuttosto bene quest’anno, e l’apice tecnologico dei miei regali è questo:
Un bel Nintendo DS Lite Black!! Ovviamente è facile immaginare chi possa essere la persona che me lo ha regalato (graziegraziegrazie!! :D)..
Nel regalo era compresa anche una M3DS Real, e quindi mi sono subito cimentato nel tentativo di vedere i film sul DS!! Con un rapido giro ho conosciuto Moonshell, comodissimo player multimediale, che però legge solo filmati in formato DPG..
Non ci crederete, ma la conversione di un AVI in DPG con Karmic è addirittura banale!! Basta usare un semplicissimo script in Python, DPGconv, scaricabile da qui.. Basta semplicemente scompattare l’archivio, entrare nella directory e poi dare il comando:
[code]]czoxNzpcInN1ZG8gLi9pbnN0YWxsLnNoXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Vedrete apparire l’opzione DPGconv tra gli script di Nautilus, basterà semplicemente cliccare su uno o più AVI col tasto destro, scegliere dal menu contestuale DPGconv e seguire le istruzioni.. 😉
Alla prossima..
certo che è proprio una coincidenza, ma dopo aver acquistato lo stesso pc, contemporaneamente abbiamo preso anche la ndsl 😉
beh, io l’ho regalata a mia figlia, anche se forse a sette anni è un po’ piccola.
comunque, venendo al dunque: io ho una r4 con microsd, ma non riesco a scriverci con karmic (la microsd la leggo tramite la porta usb), mentre con vista ci sono riuscito.
qualche indizio su come rendere writable il fs con karmic?
Vedi tu!! 😀
E’ una MicroSD HC?? Perchè giorni fa leggevo che potrebbe esserci qualche problemino tra Karmic e quelle schede, ma non posso confermare al momento perchè la mia scheda è del vecchio tipo..
dunque, l’R4 si chiama R4-SDHC, però sulla microsd inclusa non ho trovato traccia di diciture HC. guardando un po’ in giro ho visto che le HC dovrebbero consentire capacità superiori ai 2Gb e la mia microsd è di 2Gb.
in lettura riesco ad accederci anche se i nomi di file e directory lasciano intendere che ci siano problemi anche lì… proseguo con le ricerche…
No no il problema allora non è la scheda di memoria.. L’R4 è originale? Ho letto in rete che le “fake” possono creare problemi..
hmmm perché parli dell’R4?
io, per la gestione dei file, inserisco solo la microSD in un lettore di schede che collego alla porta USB del PC.
boh, io comunque ho acquistato il “pacchetto” da un amico di un amico di un amico, ecc… e la confezione riporta la dicitura R4 SDHC Upgrade Revolution for DS
Ah.. In effetti ho riletto quello che avevi scritto e mi sono reso conto che il problema ce l’hai col pc, non con il DS.. Mmm.. Non mi sembra di aver letto da nessuna parte di problemi del lettore del notebook con le SDHC, e tra l’altro con Vista la leggi, quindi funziona.. Problema di Karmic?? Devo informarmi a riguardo perchè anch’io ho in programma di acquistare una scheda di quel tipo..