Nella selva di client Twitter per desktop attualmente disponibili, oggi ho deciso di provare Hotot.

Questo client si differenzia dagli altri, oltre che per l’aspetto veramente gradevole (almeno per quanto riguarda il sottoscritto), e per la propria velocità, essendo basato su WebKit, soprattutto per la possibilità di implementare anche delle estensioni (veri e propri plugin), ad esempio per il supporto di svariate piattaforme di image hosting e per il geotagging dei tweets (entrambe installate di default).

Hotot è ancora in fase alpha, ma è già disponibile un repository che ne rende semplicissima l’installazione:

[code]]czo5MDpcInN1ZG8gYWRkLWFwdC1yZXBvc2l0b3J5IHBwYTpqaW1teXh1L2hvdG90DQpzdWRvIGFwdC1nZXQgdXBkYXRlDQpzdWRvIGF7WyYqJl19cHQtZ2V0IGluc3RhbGwgaG90b3RcIjt7WyYqJl19[[/code]

Dopo l’installazione lo troverete in Applicazioni -> Internet -> Hotot Twitter Client. Dopo averlo avviato, scegliete l’autenticazione OAuth (il pulsante “Sign in with Twitter“), copiate il link dato nel browser, autorizzate l’applicazione e copiate il PIN che vi verrà restituito all’interno di Hotot. Ovviamente questa operazione va fatta solo la prima volta..

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page