Recentissimamente ho scoperto Miro, un player multimediale open-source multipiattaforma che obiettivamente ricalca in maniera quasi fedele iTunes di Apple, almeno dal punto di vista dell’interfaccia grafica..

Le funzioni a disposizione dell’utente sono centinaia, a partire dall’ovvia capacità di riprodurre audio e video, per passare alla possibilità di riprodurre contenuti online, fino alla capacità di conversione tra diversi formati. Lo sto usando da pochi giorni, ma per ora mi sembra davvero promettente e non ho ancora trovato lati negativi più o meno nascosti.

Installarlo su Ubuntu 11.04 “Natty” è veramente semplice, dato che esiste un apposito repository:

[code]]czo5MzpcInN1ZG8gYWRkLWFwdC1yZXBvc2l0b3J5IHBwYTpwY2YvbWlyby1yZWxlYXNlcw0Kc3VkbyBhcHQtZ2V0IHVwZGF0ZQ0Kc3V7WyYqJl19ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIG1pcm9cIjt7WyYqJl19[[/code]

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page