Ieri è stato rilasciato Gnome 3.4, la nuova versione del mio DE preferito. Si tratta di una major release, quindi le novità sono parecchie.

A partire dal browser web, una volta chiamato Epiphany, oggi semplicemente Web, che presenta un’interfaccia ora completamente integrata col resto del DE, nella quale spicca la mancanza totale di toolbar, passando per Documents, applicazione (già introdotta nella precedente release) che consente di organizzare i propri documenti, anch’essa rivisitata e ora dotata di supporto alla stampa. Anche la gestione dei contatti presenta un’interfaccia rinnovata.

Anche Empathy, programma per instant messaging di default per Gnome, è stato rinnovato, e ora la finestra di videochat è totalmente integrata col resto del DE. Introdotto anche un Application Menu nella topbar di Gnome-shell (un menu contestuale relativo all’applicazione in uso), e ridotte le scrollbar delle finestre; inoltre, ora è presente una nuova applicazione, Boxes, che dovrebbe consentire una miglior gestione di desktop remoto e macchine virtuali (uso il condizionale perchè ancora non l’ho testata).

Non mancano infine sfondi animati, una rivisitazione dell’applicazione di gestione delle password, e un’utility di gestione dei dischi totalmente integrata nell’ambiente.

Gnome 3.4 sarà nei repository di alcune distribuzioni nei prossimi giorni, per ora non ho ancora provato un aggiornamento su Debian (sid, ovviamente), ma intanto si può avere un’anteprima di questa release scaricando la live ISO da qui: http://www.gnome.org/getting-gnome/, che poi può essere masterizzata o testata su una macchina virtuale.

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page