Chi come il sottoscritto ha vissuto la propria infanzia negli anni 80 non può non ricordare i primi videogame, reperibili solo in sala giochi.. Centinaia e centinaia di ore (e monetine) spese nel tentativo di completare quei giochi che, al confronto con quelli di oggi, sembrano i disegni di un bambino. Molti probabilmente conoscono anche il MAME, emulatore di tali giochi, capace di riportare quell’atmosfera sui nostri pc. Vediamo come installare questo emulatore sulla nostra Debian Lenny..

Per prima cosa occorre dire che SDLMame (il nostro emulatore), come dice il nome stesso, sfrutta le SDL, quindi installiamole:

[code]]czo5ODpcImFwdC1nZXQgaW5zdGFsbCBsaWJzZGwtaW1hZ2UxLjIgbGlic2RsLW1peGVyMS4yIGxpYnNkbC1uZXQxLjIgbGlic2RsMS57WyYqJl19MmRlYmlhbiBsaWJzZGwxLjJkZWJpYW4tYWxzYVwiO3tbJiomXX0=[[/code]

Più eventuali altre dipendenze. Poi passiamo a scaricare il pacchetto da qui (sono pacchetti compilati per Ubuntu, ma non è un problema) e installiamolo:

[code]]czo0NTpcImRwa2cgLWkgc2RsbWFtZV8wLjEzMHU0LXd3fmludHJlcGlkMV9pMzg2LmRlYlwiO3tbJiomXX0=[[/code]

Fatto.. A questo punto tenete presente che nella directory [code]]czoxMzpcIi9ldGMvc2RsbWFtZS9cIjt7WyYqJl19[[/code] trovate l’emulatore e il relativo file di configurazione [code]]czo4OlwibWFtZS5pbmlcIjt7WyYqJl19[[/code], mentre nelle cartelle [code]]czozNjpcIi91c3IvbG9jYWwvc2hhcmUvZ2FtZXMvc2RsbWFtZS9yb21zL1wiO3tbJiomXX0=[[/code] o [code]]czoyMzpcIi9OT01FVVRFTlRFLy5tYW1lL3JvbXMvXCI7e1smKiZdfQ==[[/code] dovrete andare a posizionare le rom dei vostri giochi preferiti, che sono facilmente reperibili in rete (ad esempio qui)..

L’emulatore si avvia col semplice comando [code]]czo3Olwic2RsbWFtZVwiO3tbJiomXX0=[[/code], ma se avete l’accelerazione grafica abilitata vi consiglio:

[code]]czoyMTpcInNkbG1hbWUgLXZpZGVvIG9wZW5nbFwiO3tbJiomXX0=[[/code]

La differenza si vede! 😉

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page