Oggi vediamo come effettuare un backup di Home Assistant.
Da dove nasce tale necessità? Semplice, fino a questo punto, abbiamo installato Home Assistant sulla micro SD del nostro Raspberry Pi; tale configurazione al momento potrebbe anche andare bene, su Home Assistant non gira praticamente nulla, quindi letture e scritture sulla scheda sono limitate.
L’idea è però quella di iniziare quanto prima a far lavorare seriamente il sistema, quindi l’uso del disco aumenterà esponenzialmente. In tali condizioni, la micro SD diventa un punto debole.
Dipende ovviamente dal tipo di micro SD che usate (maggiore è la qualità, maggiore sarà verosimilmente la durata nel tempo), da quanto tempo la usate, e via dicendo.
In linea di massima però, usare una micro SD come disco non è il massimo, a lungo andare tenderà a “friggersi” (poi magari qualcuno usa una micro SD da anni in un RPi, tutto può essere).
Più avanti vedremo come usare un SSD al posto della micro SD, ma prima di questo, direi che è necessario impostare una politica di backup di Home Assistant.
Read more »