1. Diventi automaticamente disponibile sempre e per sempre; a qualunque ora del giorno e della notte, ovunque tu sia: al lavoro, sotto la doccia… “Pronto, ciao ti disturbo?” “Beh in questo momento sono in barca in ferie…” “Ah… ma tanto tu fai presto in queste cose. Senti ho il computer che quando lo accendo mi da errore 000×32F33. Cosa può essere? Sono disperato…” “Si, ma sono in mezzo al mare” “Va bene. Dimmi cosa devo fare…”
  2. Diventi oggetto di una catena di passaparola selvaggio. “Aspetta che lo chiedo a un mio amico, lui di sicuro lo sa. Poi è molto alla mano e se ha tempo ti da una mano volentieri.”
  3. Diventi automaticamente il responsabile e amministratore del PC “Ti ricordi che l’anno scorso mi avevi installato quel programma per vedere i filmati? Ecco, stamattina, vado ad accendere il PC e non si accende più, cosa può essere successo? Non è che hai fatto qualcosa di strano?”
  4. Devi conoscere tutti i programmi e tutti i sistemi operativi esistenti sul pianeta. Da Blender al GWBASIC, da Windows 95 alle più improbabili distro di Linux. Dovrai saper fare tutto di tutto: non sono ammesse lacune per chi “conosce il computer” “Senti, scusa se ti disturbo, ma ho un problema: come faccio ad importare un audiolibro con Itunes?” “Guarda, mi dispiace, ma non ho l’Ipod e Itunes non lo conosco” “Dai che tu ci capisci di sicuro più di me. In due minuti tu fai tutto…”
  5. Diventi, per esteso, la prima persona da consultare per tutto ciò che funziona a corrente elettrica “Ciao, scusa se ti disturbo, ma ho l’home theatre della sala che non funziona più bene. Tu guardi anche quelle cose lì? Perchè è da qualche giorno che si sente un fruscio dal vufer e magari bisogna solo cambiare un fusibile…”
  6. Vieni visto come uno spacciatore di hardware “Ciao, scusa se ti disturbo, volevo comprarmi un PC portatile, tu non è che hai delle bazze?” “No” “Come no? Lavorando nei computer vuoi che non ti passi sotto mano qualche occasione? Beh se hai qualcosa fammelo sapere, intanto mi daresti un’occhiata a dei preventivi che mi sono fatto fare?”
  7. Devi sempre navigare nell’ignoto. “Ciao, scusa se ti rompo, ma il PC non va più” “Come non va più? Non si accende o cosa?” “No no, si accende ma poi non va” “Cos’è che non va? Il sistema operativo?” “Io non ci capisco mica niente… non va” “Ma che sistema operativo hai?” “Cosa vuoi che ne sappia io che sistema operativo ho….cos’è il sistema operativo? Dove devo leggere? Guarda, fai prima se vieni qua a dare un’occhiata, aspetto, vai tranquillo, va bene anche stasera dopo il lavoro…”
  8. Lavorerai sempre gratis… se va bene! Al di là di qualche caffè offerto, non vedrai mai un soldo. Di sicuro, però, ne spenderai: viaggi, telefonate, probabilmente anche cavetti, vecchi componenti, batterie, viti, ecc…
  9. Grazie alla tua disponibilità, sarai sempre sottovalutato e verrai classificato al massimo come “smanettone”. I “tecnici”, quelli veri, fanno le stesse cose che fai tu (forse con meno cura), ma prendendo 80 euro all’ora, saranno visti come semidei.
  10. Serve davvero un decimo motivo?
Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

3 commenti a I 10 ottimi motivi per non aggiustare MAI il pc di un amico

    assolutamente vero!!!
    lo puoi estendere anche alle riparazioni di veicoli a motore….

    Mi sono sempre gestito il tempo da dedicare a questa realta’, perche’ ho anche una famiglia e un lavoro.

    Sappi che ho cominciato con i centri Calcolo nel 1982 prendendo in mano poi l’area pc nel 1985, erano i tempi dell’Olivetti M24 e dell’IBM XT/AT senza scheda di clock men che meno quella audio, solo BIP facevano, espandere la memoria voleva dire mettere 20 integrati sotto la scheda madre e guai se un piedino si torceva!, da quella volta interventi a casa d’altri, consigli, aggiunte, re-installazioni,Bios ecc. ne ho fatte tante ma proprio tante e continuo …

    Non ho mai chiesto nulla, non l’ho mai considerato un secondo lavoro tanto meno adesso che forse qualche euro in piu’ non guasterebbe, ma so anche dire oggi non posso, domani vedro’, questo non so farlo pero’ se ti serve mi informo.
    Alcuni, ho visto che si sono arrangiati altri hanno preferito rivolgersi a negozi, ogni persona sceglie, a me sta bene anche cosi’.

    ciao

    Bè si certo quel che dici è tutto giusto.. Anche io a volte mi ritrovo a dire “spiacente, non posso proprio oggi”..

    Però il post era in tono ironico.. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page