Mi sono reso conto che di default Xfce non gestisce l’estensione di un monitor su un altro; in altre parole, usare monitor multipli su Xfce significa semplicemente clonare uno schermo sull’altro.

Poichè sono convinto che non serva a nulla un semplice clone, ecco come abilitare monitor multipli su Xfce.

Per prima cosa, ovviamente, colleghiamo il secondo monitor e, se non viene abilitato in automatico, dobbiamo abilitarlo manualmente, da Impostazioni -> Schermo, spuntando l’apposita opzione come in figura:

Schermo_003Ora serve il modulo XrandR, che dovrebbe essere già installato, e la sua interfaccia grafica ArandR, che installiamo al volo:

sudo apt-get install arandr

Lo avviamo da Impostazioni -> ArandR e ci troveremo davanti questa schermata:

arandr_001Come vedete, i due schermi sono evidentemente sovrapposti: basta semplicemente spostare il secondo schermo (col mouse), quello che nel mio caso si chiama VGA1, accanto al primo, e cliccare su Layout -> Applica.

arandr_002La situazione che dovreste ottenere è quella in figura sopra. Ecco fatto, adesso potete usare monitor multipli in Xfce in maniera decisamente più efficace. Attenzione però che al riavvio o comunque ad un successivo accesso, la situazione tornerà allo stato originario. Per rendere il tutto permanente dobbiamo salvare un piccolo script e aggiungerlo all’avvio di Xfce.

Per prima cosa, salviamo lo script, cliccando su Layout -> Salva come, come vedrete, salverà all’interno della directory [code]]czoxMzpcIi5zY3JlZW5sYXlvdXRcIjt7WyYqJl19[[/code] all’interno della vostra home, poi basta andare in Impostazioni -> Sessione e avvio, e aggiungere lo script appena creato ai programmi in avvio (scheda Avvio automatico, poi Aggiungi, diamo un nome e scegliamo il file creato in precedenza).

Finito, godetevi i monitor multipli su Xfce!!

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page