In passato avevo già parlato di Google Chromium, dopo un bel pò di mesi il progetto è andato molto avanti, ma non solo, è arrivato anche il supporto alle estensioni!! Esattamente come per Firefox.. Vediamo un pò di rinfrescare la memoria, cominciando dall’installazione e dalla localizzazione in italiano..
Innanzi tutto aggiungiamo il repository al file [code]]czoyMTpcIi9ldGMvYXB0L3NvdXJjZXMubGlzdFwiO3tbJiomXX0=[[/code]:
[code]]czoxMzg6XCJkZWIgaHR0cDovL3BwYS5sYXVuY2hwYWQubmV0L2Nocm9taXVtLWRhaWx5L3BwYS91YnVudHUgZGlzdHJvIG1haW4NCmR7WyYqJl19ZWItc3JjIGh0dHA6Ly9wcGEubGF1bmNocGFkLm5ldC9jaHJvbWl1bS1kYWlseS9wcGEvdWJ1bnR1IGRpc3RybyBtYWluXCI7e1smKiZdfQ==[[/code]
Dove al posto di [code]]czo2OlwiZGlzdHJvXCI7e1smKiZdfQ==[[/code] va il nome della vostra Ubuntu: sono disponibili pacchetti per Karmic, Jaunty, Intrepid e Hardy. Poi importiamo la chiave GPG:
[code]]czoxMDQ6XCJzdWRvIGFwdC1rZXkgYWR2IC0tcmVjdi1rZXlzIC0ta2V5c2VydmVyIGtleXNlcnZlci51YnVudHUuY29tIDB4ZmJlZjB7WyYqJl19ZDY5NmRlMWM3MmJhNWE4MzVmZTVhOWJmM2JiNGU1ZTE3YjVcIjt7WyYqJl19[[/code]
E infine installiamo:
[code]]czo4MDpcInN1ZG8gYXB0LWdldCB1cGRhdGUNCnN1ZG8gYXB0LWdldCBpbnN0YWxsIGNocm9taXVtLWJyb3dzZXIgY2hyb21pdW0tYnJ7WyYqJl19b3dzZXItbDEwblwiO3tbJiomXX0=[[/code]
A questo punto abbiamo Chromium in italiano, per attivare il supporto alle estensioni dobbiamo lanciare il programma aggiungendo l’opzione [code]]czoxMzQ6XCI8c3Ryb25nPjxzcGFuIHN0eWxlPVwidGV4dC1kZWNvcmF0aW9uOiB1bmRlcmxpbmU7XCI+LTwvc3Bhbj48c3BhbiBzdHlsZXtbJiomXX09XCJ0ZXh0LWRlY29yYXRpb246IHVuZGVybGluZTtcIj4tZW5hYmxlLWV4dGVuc2lvbnM8L3NwYW4+PC9zdHJvbmc+XCI7e1smKiZdfQ==[[/code], mentre installare le estensioni è semplicissimo, basta andare nel menu e scegliere la relativa voce, per poi essere catapultati in una gallery in continua espansione.. Ecco quelle che ho provato io:
- GMail Checker Plus: versatile estensione che gestisce le notifiche della nostra casella di posta elettronica GMail;
- AdBlock Chromium: è la stessa estensione di Firefox, serve ad eliminare i fastidiosi ads dalle pagine web;
- Page Rank: piccola estensione che consente di visualizzare il Page Rank di una pagina;
- Anyweather: visualizza il meteo in tempo reale;
- XMarks: anche qui, stessa estensione di Firefox, consente di salvare online i propri preferiti, per poterli recuperare in modo facile.. Utile soprattutto perchè consente di esportare i preferiti di Firefox in Chromium;
- Chromed Bird: piccola estensione per collegare il browser a Twitter;
- FlashBlock: blocca i contenuti Flash delle pagine..
E voi che estensioni usate??
Alla prossima..