AGGIORNAMENTO: ho finalmente trovato la soluzione definitiva!! Per chiunque fosse interessato, eccola!!

A Natale ormai è di moda il regalo hi-tech, e la mia famiglia non fa eccezione.. Quindi, quale regalo migliore per la mia sorellina di un lettore MP3 nuovo di zecca?? La scelta è caduta sullo ZEN Mozaic di Creative, questo giocattolino qui:

4 GB, Radio FM, Video, Foto, possibilità di utilizzo come disco rimovibile, insomma proprio niente male! Quindi dopo averlo scartato via con l’installazione del programma di gestione e colleghiamo il gioellino alla porta USB.. Ed ecco il problema..

Perchè collegandolo al pc, Windows segnala la sua presenza, ma poi diventa un semplice “MTP Device” generico, e ovviamente non riesce ad installarlo, non c’è proprio verso, nemmeno riavviando il pc.. Dopo un paio di giorni di “riflessione”, il lampo di genio, “sarà mica un problema di Windows, e non del lettore??”

Fortunatamente ho dimestichezza con le macchine virtuali e VirtualBox, così ho installato Windows Vista in una macchina virtuale, et voilà! Lettore riconosciuto al primo colpo!! Grazie mille a Creative e Microsoft..

Qualcuno mi sa suggerire un metodo meno complicato per farlo riconoscere da Windows XP direttamente??

EDIT: ce l’ho fatta!! Era un problema relativo agli aggiornamenti di Windows, nello specifico agli aggiornamenti di Media Player, un bell’upgrade con le patch più recenti ha risolto tutto!!

Per chi è interessato, al seguente link c’è una lista degli update di WMP11: http://forum.swzone.it/showthread.php?t=89185 😉

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

12 commenti a Peripezie con Creative ZEN Mozaic e Windows XP

    Ciao! Il mio fidanzato mi ha regalato questo Zen Mozaic, ho Windows XP e non ho avuto nessun problema per farlo partire! Nella confezione trovi una guida “QUICKSTART” semplicissima da seguire e con pochi passi il lettore diventa una pennina o un MPT device a tuo piacimento! ciao ciao!

    Ciao! Hai ragione, il mio era un problema relativo agli aggiornamenti di Windows, ora infatti funziona alla grande! Grazie mille per il tuo commento..

    Ciao anche io ho lo stesso problema, ma purtroppo non sono ancora riuscita a risolverlo, siccome sei l’unico in tutto il web che ha posto il mio stesso problema, mi potresti aiutare? non so davvero cosa fare, ti ringrazio in ogni caso. ciao ciao.

    Ciao.. Allora io ho risolto semplicemente aggiornando Windows.. Ero fermo praticamente al Service Pack 2, ma credo servano soprattutto gli aggiornamenti di Windows Media Player (di cui ti serve la versione 11). Infatti dal sito di Microsoft ho scaricato prima il Service Pack 3, ma lo ZEN ha continuato a non funzionare, poi ho fatto l’aggiornamento del Media Player (ho scaricato tutto quello che mi diceva) e magicamente è andato alla grande!!

    Spero di esserti stato d’aiuto.. Buon anno!!

    Grazie mille angelo sei stato gentilissimo, ora provo in questo modo, ti farò sapere se risolvo. Buon anno a nche a te :>

    Ciao! Passeggiavo un po’ a caso in internet e mi sono messa a cercare qualcosa che potesse aiutarmi con un problemino del mio Zen (identico al tuo). Io non riesco a “organizzare gli appuntamenti dell’organizer con il Creative Centrale”, cioè, non che mi serva a molto, lo so, però non capisco perché non funziona, anche perché nel software non trovo niente che riguardi l’organizer. Scusa l’intrusione e complimenti per il blog! =)
    Valentina

    Ciao Valentina e grazie dei complimenti! Allora guarda l’oggettino in questione è della mia sorellina, quindi dopo averlo fatto funzionare come si deve onestamente non ci ho messo molto le mani..

    Dai chiederò a lei oppure darò un’occhiata io.. Ci rileggiamo qui!!

    ma io non capisco una cosa…..
    come faccio a mettere le patch da te suggerite????
    grazie in anticipo

    Salve! Io invece ho il problema opposto. Mi spiego meglio: il mio Zen da 8 giga ha il display rotto, quindi è inutilizzabile. Vorrei quindi usarlo come memoria ma il problema è che non riesco a formattarlo ne con XP, Seven o Ubuntu, che uso al 95%..Anzi, nonostante Seven veda una memoria di massa di 8GB, Ubuntu ne vede solo 3.5 GB, e non c’è verso di cancellare le cartelle (i file al loro interno si) presenti nell’apparecchio. Ogni suggerimento è bene accetto.
    Buone Feste

    Ciao Sergio..

    Se non ricordo male (non uso io il Mozaic), le partizioni vanno gestite attraverso il software del lettore.. Dovrebbe essere creata una partizione che poi viene usata per i dati.. Hai provato col software per Windows della Creative??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page