Ho scoperto che per realizzare uno screencast con Gnome 3 non serve alcuno programma aggiuntivo. Ad esempio, recordmydesktop, che usavo sempre nella versione precedente di questo DE, oggi non funziona per niente (o almeno il sottoscritto non è riuscito ad usarlo).

Ma ieri, girando un po’ in rete alla ricerca di una soluzione ho scoperto che basta usare la combinazione di tasti CTRL+ALT+SHIFT+R per avviare la registrazione di ciò che avviene sulla scrivania. Una nuova pressione della stessa combinazione di tasti fermerà poi la registrazione.

Due precisazioni: 1) non è al momento possibile registrare l’audio e 2) il formato di registrazione è il nuovissimo WebM, il che, se come il sottoscritto, vi ponete l’obiettivo di caricare il video realizzato su Youtube, non rappresenta assolutamente un problema, anzi!! 😉

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page