Ultimamente sulla mia Debian Sid sto utilizzando Xfce come DE, con soddisfazione devo ammettere. Ho notato però che di default il clic col tocco sul touchpad non è abilitato, certo si tratta di un problema non insormontabile, il dispositivo funziona comunque (basta usare i tasti fisici per il clic, e portare il cursore sulla barra di scorrimento del browser ad esempio), ma se pensiamo all’uso con la batteria, è evidente come sia più comodo usare direttamente il tocco, per cui ecco come correggere questa situazione.

Innanzi tutto, il dispositivo in questione è identificato come:

N: Name="SynPS/2 Synaptics TouchPad"

Per verificare che anche il vostro notebook sia dotato dello stesso dispositivo (cosa peraltro probabile), usate questo comando:

egrep -i 'synap|alps|etps' /proc/bus/input/devices

Bene, per abilitare il clic col tocco e lo scorrimento verticale, bisogna editare il seguente file:

sudo nano /usr/share/X11/xorg.conf.d/50-synaptics.conf

Trovate la sezione (dovrebbe trovarsi all’inizio del file):

Section "InputClass"
        Identifier "touchpad catchall"
        Driver "synaptics"
        MatchIsTouchpad "on"
EndSection

E modificatela in:

Section "InputClass"
        Identifier "touchpad catchall"
        Driver "synaptics"
        MatchIsTouchpad "on"
        Option "TapButton1" "1"
        Option "VertEdgeScroll" "1"
EndSection

Praticamente occorre inserire le due righe che iniziano per “Option“. Riavviate il sistema e il touchpad sarà ora totalmente funzionante.. 😉

Buon Ferragosto!!

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Badges

Cionfs'Forum CMS Check PageRank

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page