In un precedente articolo (questo) avevo spiegato come vedere la tv semplicemente con VLC. In realtà, però, un utente mi ha fatto notare che non tutti i canali DVB-T si vedono correttamente, anzi a dirla tutta alcuni (comprese le tre principali reti Mediaset) non si vedono affatto, pur apparendo correttamente nella lista dei canali.

Con un pò di test assortiti, abbiamo verificato che il problema è relativo alla ricezione (specie in questo periodo di passaggio totale e definitivo al segnale digitale), ma anche e soprattutto a VLC stesso, che mal “digerisce” la lista di canali che gli diamo in pasto dopo una scansione con W-Scan. A riprova di ciò, un programma alternativo come Kaffeine riusciva tranquillamente a visualizzare tutti i canali disponibili.

Bene, devo dire grazie a Massimilianonball, che in questa discussione sul forum ufficiale di VLC è riuscito a risolvere il problema; semplicemente, basta lanciare VLC con la seguente opzione:

vlc [vostra_lista_canali.conf] --dvb-budget-mode

In tal modo, i canali che prima restavano inesorabilmente neri, si vedono tranquillamente, ovviamente fermo restando la corretta ricezione del segnale DVB (a casa mia, ad esempio, dove ho due antenne installate, su una la ricezione è decisamente peggiore e VLC ne risente parecchio, arrivando a visualizzare i canali Mediaset, prima assolutamente neri, ma comunque poco fluidi o addirittura scattosi)!!

Grazie mille a Massimilianonball per la dritta!

Alla prossima..

Share
Molto scarsoScarsoSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Licenza

Creative Commons License
RedBlue's Blog di RedBlue è rilasciato sotto licenza Creative Commons 2.5 Italia.

VHosting

Other

Se hai trovato utile questo blog, supportalo con una piccola donazione per l'hosting..


Locations of visitors to this page